Visualizzazione post con etichetta emma marrone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta emma marrone. Mostra tutti i post

09/10/16

ANNALISA - "Se avessi un cuore"




(2016, Warner Bros./Elettropop, pop)


Ho pubblicato l'articolo "Annalisa - Se avessi un cuore" su Ondarock a questo link: click



Strana storia, quella di Annalisa Scarrone. Il 2010 era stato l'anno di Emma Marrone, affermatasi - come la collega - nel talent-show "Amici": voce rauca, forte, grezza, priva di qualsivoglia raffinatezza, che sfocia spesso e volentieri in urla, il tutto subordinato a una personalità aggressiva e populista, a un look da rockeuse e a una storia personale che ha subito fatto breccia nel cuore del pubblico del programma, e non solo.

17/05/14

Amici di Maria De Filippi: tutta la verità

Emma durante la sua esibizione all'Eurovision 2014

"Di corruzione ce n'è tanta, il talento è raro. Perciò, la corruzione è l'arma della mediocrità che abbonda, e voi ne sentirete ovunque la punta." (Honoré de Balzac, "Papa Goriot")



Tutti gli inganni dietro "Amici di Maria De Filippi": dagli accordi con case discografiche, radio, giornali e TV agli indottrinamenti di Zanforlin


         Emma Marrone e le critiche post-Eurovision. Alla fine l’Eurofestival non si è rivelato per Emma Marrone, cantante salentina scelta in rappresentanza dell’Italia, quell’esperienza positiva che evidentemente si aspettava e che le avevano fatto credere sarebbe stata.

03/05/14

EMMA MARRONE rappresenterà l'Italia all'Eurovision 2014, perché?

"Il potere non è un mezzo, è un fine. Non si stabilisce una dittatura nell'intento di salvaguardare una rivoluzione; ma si fa una rivoluzione nell'intento di stabilire una dittatura. Il fine della persecuzione è la persecuzione. Il fine della tortura è la tortura. Il fine del potere è il potere."

 (George Orwell, "1984")

                 

Emma Marrone all'Eurovision 2014: le menzogne e gli indottrinamenti di Maria De Filippi, RTL 102.5, Wikipedia e le case discografiche.     


         L'Eurovision Song Contest, in Italia comunemente chiamato Eurofestival, è una manifestazione musicale nata nel 1956,