Visualizzazione post con etichetta alternative rock. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alternative rock. Mostra tutti i post

18/05/17

#Playlist Del Mese: Aprile 2017 (Indie Soap)





"Fuggono i giorni lieti lieti di bella età. Non fuggono i divieti alla felicità" (Sandro Penna, "Fuggono i giorni lieti")



Ciao a tutti, bentrovati con il consueto appuntamento delle canzoni del mese! Se la playlist precedente presentava sonorità e/o gruppi prettamente anni '80, quella di aprile si apre all'indie.

02/11/16

TOP TEN PLACEBO Parte 2: rare e b-side


Le canzoni della band più rare e poco conosciute al grande pubblico: una playlist per appassionati e curiosi

27/10/16

#Playlist Del Mese: Settembre 2016



"Osservavo - e osservavo - ma non pensavo/ a quanto bene un tale spettacolo mi avesse donato:/poiché spesso, quando mi sdraio sul mio divano/ in uno stato d'animo ozioso o pensieroso,/ essi appaiono davanti a quell'occhio interiore/ che è la beatitudine della solitudine;/ e allora il mio cuore si riempie di piacere,/ e danza con i narcisi." (William Wordsworth, "I Wandered Lonely as a Cloud")



Questa è una di quelle playlist essenziali sì, ma fortemente variegate. La canzone ad essermi rimasta maggiormente impressa, tra quelle citate, è "Truth Be Know" di Neil Young e i Pearl Jam, che hanno collaborato per l'album "Mirror Ball" del 1995, anche se questi ultimi per motivi legali non sono presenti nella copertina.

12/07/16

RED HOT CHILI PEPPERS - The Getaway



"[...]È tutto un'illusione: il futuro ci inganna da lontano, non siamo più quel che ricordiamo, né osiamo pensare a ciò che siamo." (George Byron, Strofe per musica)




Ho pubblicato l'articolo "Red Hot Chili Peppers - The Getaway" su Ondarock a questo link: click




(2016, Warner Bros./Alt-rock, pop-rock)

Una storia particolare, quella dei Red Hot Chili Peppers. In giro da più di trent'anni (ebbene sì), nati in un'epoca di cambiamenti, tra i primi fautori di un crossover sanguigno tra funk, hip-hop, punk, rock e melodia, i Peperoncini hanno attraversato numerose fasi durante la loro carriera,

18/09/15

#Playlist del Mese: Estate 2015



"Tutti sarebbero belli, liberi e spensierati, e amarsi vorrebbe dire soltanto: rivelarsi, l'uno all'altro, quanto si è belli. L'amore sarebbe una delizia disinteressata, una gloria perfetta: come guardarsi allo specchio; sarebbe... una cattiveria naturale e senza rimorso, come una caccia meravigliosa in un bosco reale. L'amore vero è così: non ha nessuno scopo e nessuna ragione, e non si sottomette a nessun potere fuorché alla grazia umana."
(Elsa Morante, "L'isola di Arturo"


    Seconda Playlist dell'Estate per Quality Time e anche questa, come la prima, sarà molto eterogenea! Si inizia, infatti, con un gruppo che ho amato moltissimo, i Blur e la loro "Sing", dall'atmosfera morbosa e ossessiva, contenuta nel primo album della band, "Leisure" (1991), quando ancora non si erano votati al brit pop.

11/06/15

#Playlist del mese: Maggio 2015



"A volte, svegliandomi di notte, sento mani invisibili tessere il mio destino. Giaccio la vita. [...]"
 (Fernando Pessoa, "Il libro dell'inquietudine")



       Questo mese la #Playlist del Mese arriva con un leggero ritardo, ma spero di farmi perdonare con questa manciata di canzoni, molto diverse tra loro, ma in fondo tutte -o quasi- accomunate da un velo di mestizia anche se, forse, non si confà molto all'aria quasi estiva del mese appena trascorso.

10/11/14

#Playlist del mese: Ottobre 2014



"Devo liberarmi del tempo/e vivere il presente giacché non esiste altro tempo/che questo meraviglioso istante." (Alda Merini, "Il mio passato")




La playlist di Ottobre ci proietta direttamente nel mood degli anni 2000, con due eccezioni: "Train Song", incantevole pezzo della cantautrice Vashti Bunyan, datato 1966, e la canzone più famosa di Patti Smith, "Because the night", nel video linkato eseguita con Alex Britti alla chitarra.

27/06/14

In difesa di PETE DOHERTY, tossico geniale




"Senza la pazzia che cos'è l'uomo se non bestia sazia,cadavere differito che procrea? (Fernando Pessoa, "Il poeta è un fingitore)


Viaggio nell'universo dohertiano al di là del gossip, tra topos letterari e musica mitologica




Pete Doherty è un cantautore e musicista inglese, co-fondatore con l'amico-nemico di sempre Carl Barat del gruppo musicale "The Libertines" e, in seguito, fondatore di un'altra band, i "Babyshambles".

07/04/14

SMASHING PUMPKINS - "Bullet with butterfly wings"

                      

 "La rabbia serve a renderti efficiente. Questa è la sua funzione per la sopravvivenza. Ecco perché ti                                                                          è stata data".(Philip Roth, "Ho sposato un comunista")




Per la rubrica "S.D.M." (Storia Della Musica) andremo ad analizzare una delle canzoni più rappresentative degli anni '90.

         E' il 1995. Il rock sta ancora celebrando il funerale del suo ultimo eroe, Kurt Cobain, di cui permangono tracce qua e là in numerosissime band. Il Seattle Sound ancora serpeggia lentamente.

26/03/14

GARBAGE - "Garbage"


(1995, Mushroom Records./ Pop-rock)


Tra sonorità grunge 90's e classici pop senza tempo.




         I Garbage si fanno conoscere nel 1995 con l'omonimo album d'esordio. Il gruppo nasce per opera di Butch Vig, produttore di indubbia bravura ed esperienza, passato alla storia per aver prodotto il celebre "Nevermind" dei Nirvana, ma anche "Gish" e "Siamese Dream" degli Smashing Pumpkins, ed essere tornato alla carica ultimamente con l'egregio "Wasting Lights" dei Foo Fighters.