Visualizzazione post con etichetta synth pop. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta synth pop. Mostra tutti i post

15/03/18

EDITORS - Violence

"Chi professa una fedeltà incorrotta al vero deve parlare di tutti senza amore di parte né odio" (Tacito, Storie, I libro)




L'articolo "EDITORS - Violence" è stato pubblicato sul quotidiano Avanti! Online a questo link: CLICK!



(2018, Pias./Elettropop)

La resa dei tre corpi nudi in copertina, ad opera di Rahi Rezvani, è vibrante: avvinghiati tra loro, nella loro plastica nudità, esprimono vitalità fisica e psichica e al contempo un conturbante senso di inquietudine.

05/04/17

#Playlist del mese: Marzo 2017 (80's vibes+Ypsigrock)




"Aveva la sensazione, in bocca, come d’un sapore indicibilmente amaro e nauseoso che gli montasse su dal dissolvimento del suo cuore"  (Gabriele D'Annunzio, "Il Piacere")



Ciao a tutti, bentrovati con il consueto appuntamento della playlist del mese! Sono particolarmente legata a questa tipologia di post perché trovo che sia un modo immediato per scoprire qualche canzone o qualche artista interessante, avendo ben chiara anche la contestualizzazione storico-culturale.

02/10/16

#Playlist del mese: Estate 2016




"[...]Dove vado? Non so. Ma pare a me ch'io debba vivere senza scopo, allo sbaraglio; e a tratti con l'inutile bagaglio partir per i paesi della nebbia..."  (Marino Moretti, "Valigie)



Finalmente mi son messa in pari con il blog! Ecco, dunque, anche la playlist dell'estate. Un'estate particolare, affatto esaltante. Anzi, in qualche modo ricca di malinconia. Le canzoni scelte riflettono sì e no questo mood, in quanto vi si trovano pezzi sì intimisti

23/09/16

#Playlist del Mese: Giugno 2016 (Electro Dream)



"Autunno mansueto, io mi posseggo/ e piego alle tue acque a bermi il cielo,/ fuga soave d'alberi e d'abissi./Aspra pena del nascere/ mi trova a te congiunto;/ e in te mi schianto e risano:/ povera cosa caduta/che la terra raccoglie." (Salvatore Quasimodo, "Autunno")




Buonasera!
Dopo questo periodo di assenza ritorno finalmente sul blog, con la playlist di Giugno (ebbene sì, con mooolto ritardo!). Sicuramente domani sarà online anche la playlist dell'estate o una tra le recensioni in programma ^^

20/04/16

HANA- HANA Ep



"Ciò che conta è comunicare l'indispensabile lasciando perdere tutto il superfluo, ridurre noi stessi a comunicazione essenziale, a segnale luminoso che si muove in una data direzione, abolendo la complessità delle  nostre persone e situazioni ed espressioni facciali, 
lasciandole nella scatola d'ombra che i fari si portano dietro e nascondono.
" (Italo Calvino, "Il viaggiatore notturno")



(2016, Autoproduzione./ Synthpop, elettropop)


Ho pubblicato l'articolo "HANA - HANA Ep" su Ondarock a questo link: click.




Difficile affermare con certezza quale sia la direzione che il pop internazionale ha deciso di intraprendere negli ultimi anni. Certo è che voci e stili come quelli di Lana Del Rey e Lorde hanno lasciato il segno nel panorama pop femminile.

06/03/16

SCHOOL OF SEVEN BELLS - SVIIB



"[...]e gli sorrise d'un sorriso così tenue, direi quasi così immateriale, che non parve espresso da un moto delle labbra, sì bene da una irradiazione dell'anima per le labbra, mentre gli occhi rimanevan tristi pur sempre, e come smarriti nella lontananza d'un sogno interiore. Eran veramente gli occhi della Notte, così inviluppati d'ombra[...]"
(Gabriele D'Annunzio, "Il Piacere")




(2016, Vagrant records./Synth pop, dream pop)



Ho pubblicato l'articolo "SCHOOL OF SEVEN BELLS - SVIIB" anche su "Ondarock" a questo link: click.



Gli School Of Seven Bells si sono formati nel 2007, dall'incontro di Benjamin Curtis, precedentemente nei Secret Machines, e le sorelle gemelle Alejandra e Claudia Deheza. Dopo la dipartita di Claudia, qualche anno più tardi, la band diviene a tutti gli effetti un duo e il duo diviene una coppia. Alejandra e Benjamin vivono infatti la loro relazione per cinque anni, prima che essa si incagli nella malattia di Benjiamin, un linfoma, che lo condurrà alla morte nel 2013.

27/11/15

IAMX Live - Lo-Fi Milano




Ho pubblicato l'articolo "IAMX - Live" anche su Ondarock a questo link: click.



Live Lo-Fi 
19/11/15


Unica tappa italiana per IAMX, progetto solista di Chris Corner, a Milano. I cancelli vengono aperti in perfetto orario, intorno alle 21, mentre il live inizia con circa un quarto d'ora di ritardo. La location  (è di quelle che la band ama: piccola, oscura, che permette il contatto diretto con il pubblico.