Visualizzazione post con etichetta 90's. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 90's. Mostra tutti i post

02/11/16

TOP TEN PLACEBO Parte 2: rare e b-side


Le canzoni della band più rare e poco conosciute al grande pubblico: una playlist per appassionati e curiosi

07/04/16

The DMA's - "Hills End"


"Il piacere che ci danno un certo stile semplice e naturale [...]tra le sue cagioni, ha per una delle principali, se non la principale assolutamente, la rimembranza confusa della nostra fanciullezza che ci è destata da tal poesia. La qual rimembranza è, fra tutte, la piú grata e la piú poetica; e ciò, principalmente forse, perché essa è piú rimembranza che le altre, cioè a dire, perché è la piú lontana e piú vaga" (Giacomo Leopardi, "Pensieri di varia filosofia e bella letteratura")





(2016, I OH YOU/Infectious/Mom + Pop./Britpop, britpop revival, indie rock)



Ho pubblicato l'articolo "DMA'S - Hills End" su Ondarock a questo link: click



Erano gli anni 90 e l'idea della "Cool Britannia" si faceva prepotentemente largo dopo la fine del thatcherismo. Fu in quel calderone di ottimismo e patriottismo, in quel sentore di libertà, in quella rinascita economica e culturale che si venne a creare, anche piuttosto goffamente, il fenomeno del britpop.

02/04/15

#Playlist del mese: Marzo 2015



"Primavera odorata, inspiri e tenti/questo gelido cor, questo ch'amara,/nel fior degli anni suoi, vecchiezza impara?" (Giacomo Leopardi, "Alla primavera, o delle favole antiche)



La primavera ci coglie sempre quasi di sorpresa, con il suo dimenarsi tra piogge gelide e incantevoli giornate soleggiate. E cosa rappresenta la primavera meglio del mese di marzo, "pazzerello" dicevano le nostre nonne, "bipolare" aggiungerei. Per cogliere l'anima delicata e al contempo impetuosa di questo mese ho raccolto su Twitter otto canzoni molto diverse tra loro, che spero riescano a rendere figuratamente la malinconica colorata di Marzo.

07/04/14

SMASHING PUMPKINS - "Bullet with butterfly wings"

                      

 "La rabbia serve a renderti efficiente. Questa è la sua funzione per la sopravvivenza. Ecco perché ti                                                                          è stata data".(Philip Roth, "Ho sposato un comunista")




Per la rubrica "S.D.M." (Storia Della Musica) andremo ad analizzare una delle canzoni più rappresentative degli anni '90.

         E' il 1995. Il rock sta ancora celebrando il funerale del suo ultimo eroe, Kurt Cobain, di cui permangono tracce qua e là in numerosissime band. Il Seattle Sound ancora serpeggia lentamente.

28/03/14

Il brit pop e gli Oasis. OASIS - "Definitely Maybe"



"C'è nei sogni, specialmente in quelli generosi, una qualità impulsiva e compromettente che spesso travolge anche coloro che vorrebbero mantenerli confinati nel lembo innocuo della più inerte fantasia." (Alberto Moravia, "L'Avaro")




(1994, Creation Records./ Brit Pop)



         La cosa più difficile da fare con gli Oasis è dimenticarsi di tutti quei ritornelli collosi e di facile presa con cui hanno molestato le nostre orecchie per molti, troppi anni. Perché, se è vero che gli Oasis sono stati orgogliosamente coerenti con la propria politica musicale per tutta la carriera, è vero anche, conseguentemente, che non hanno mai apportato una sola vera novità nei loro brani. Ora, se una formula sempre uguale a se stessa funziona, può funzionare per uno, due, massimo tre album. Non per sette. Perché poi si finisce per diventare caricature di se stessi.

26/03/14

GARBAGE - "Garbage"


(1995, Mushroom Records./ Pop-rock)


Tra sonorità grunge 90's e classici pop senza tempo.




         I Garbage si fanno conoscere nel 1995 con l'omonimo album d'esordio. Il gruppo nasce per opera di Butch Vig, produttore di indubbia bravura ed esperienza, passato alla storia per aver prodotto il celebre "Nevermind" dei Nirvana, ma anche "Gish" e "Siamese Dream" degli Smashing Pumpkins, ed essere tornato alla carica ultimamente con l'egregio "Wasting Lights" dei Foo Fighters.

05/01/14

"NIRVANA: Punk To The People"

"Nirvana: Punk To The People" è il titolo della mostra fotografica dedicata ai Nirvana (nella foto: Dave Grohl, Krist Novoselic, Kurt Cobain), presso la galleria Ono Arte Contemporanea a Bologna, fino al 31 Gennaio. In occasione dei 20 anni dall'uscita del loro "In Utero" (1993), si possono trovare esposte 60 fotografie scattate da Charles Peterson, Kevin Mazur e Kirk Weddle, di cui la foto sopra.



                                                              (05/01/14)