Visualizzazione post con etichetta cantautori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cantautori. Mostra tutti i post

11/03/17

#Playlist del mese: Febbraio 2017 (Random&Mess)




"[...]Così restai e mi dimenticai, il volto reclinai sopra l'Amato,/tutto cessò e io mi consegnai, lasciando i miei timori/tra i gigli obliati" (San Juan de la Cruz, "Noche Oscura")



Ciao a tutti!
Rieccoci con il consueto appuntamento della playlist del mese! Mi rendo conto che si tratta di una playlist un po' scarna, ma febbraio è un mese - per così dire - di assestamento:

16/02/17

TOP TEN MARINA AND THE DIAMONDS






"[...]i miei spiriti, pensando di vederla,/si muovono e si accendono scomposti,/ma non trovando facile il cammino,[...]si infrangono per uscire e non c'è uscita" (Garcilaso De La Vega, "Sonetti")



Dotata di una vocalità straordinaria, a più riprese paragonata a Kate Bush, PJ Harvey e Cyndi Lauper, Marina Lambrini Diamandis in arte Marina And The Diamonds si è guadagnata, nel giro di un quinquennio o poco più, il posto che le spettava nel mondo della musica pop, tra hit travolgenti, beffarde e talvolta un po' tamarre, e ballate raffinatissime,

13/12/16

LP - "Death Valley"






(2016, Vagrant Records./Songwriter, folk-pop)



Ho pubblicato l'articolo "LP -  Death Valley" su Ondarock a questo link: click


Da sempre, e ora più che mai, siamo abituati a farci ammaliare dall'immagine di un artista prima ancora che dall'effettivo talento dello stesso. E oggi, nell'epoca dei talent, di ogni tipo di informazione a portata di tutti e in qualsiasi momento,

02/10/16

#Playlist del mese: Estate 2016




"[...]Dove vado? Non so. Ma pare a me ch'io debba vivere senza scopo, allo sbaraglio; e a tratti con l'inutile bagaglio partir per i paesi della nebbia..."  (Marino Moretti, "Valigie)



Finalmente mi son messa in pari con il blog! Ecco, dunque, anche la playlist dell'estate. Un'estate particolare, affatto esaltante. Anzi, in qualche modo ricca di malinconia. Le canzoni scelte riflettono sì e no questo mood, in quanto vi si trovano pezzi sì intimisti

24/09/16

RY X - "Dawn"




 
"Io ho liberato le melodie preziose del suo profondo cuore: i battenti ho spalancato, e in esse mi sono rimescolato[...]" (Percy Bysshe Shelley, "Anime Gemelle")




(2016, Infectious./Alternative, songwriting)


Ho pubblicato l'articolo "RY X - Dawn" su Ondarock a questo link: click

Nel 2010 Ry Cuming aveva inciso un album per la Jive Records sulla falsariga di artisti ultra-pop quali Maroon5, tutto falsetti e melodie da talent. Fa strano, dunque, ritrovarlo nel 2016 con un lavoro esattamente agli antipodi.

02/02/16

SIA - This Is Acting





"Bisogna dunque che l'humana mente si procacci talhora un poco di diletto per non marcire nei continui dispiaceri o per non morire nelle perpetue fatiche"
 (Ludovico Domenichi, "Facetie Et Motti Arguti...)



Ho pubblicato l'articolo "SIA - This Is Acting" sulla webzine "Ondarock" a questo link: click.



(2016, Inertia./pop)


La storia di Sia Furler è ormai nota a tutti, da quando, nel 2014, esplose nel mercato internazionale con l'album "1000 Forms Of Fear" e in particolar modo con il singolo "Chandelier", una delle canzoni pop più belle dell'ultima decade.

19/12/15

#Playlist Del Mese + PrayForParis: Novembre 2015




"Inebriatemi di musica. Fatemi piangere ancora lacrime d'anima. Toccate con la melodia il fondo della mia piaga, a suscitarvi i colori indicibili che non appariscono se non nello spettro luminoso delle stelle"  (Gabriele D'Annunzio, "Notturno")




Eccoci con la playlist di Novembre! ^^ Questa volta sarà divisa in due parti, in quanto ho deciso di inserire, oltre alla consueta playlist con le canzoni del mese da Twitter, anche una piccola playlist speciale che chi mi segue sulla pagina Facebook avrà avuto modo di seguire. Quest'ultima si intitola "PrayForParis" ed è dedicata ai morti di Parigi e a tutte le vittime del terrorismo, europeo o non.

11/11/15

#Playlist Del Mese: Ottobre 2015




"L'anima trema nell'enigma eterno;/ fratello, soffro la tua stessa pena:/ attendo un'Alba e non so dirti quale" (Guido Gozzano, "Domani")



Bentrovati con la Playlist del mese di Ottobre! Iniziamo subito, dando spazio alla musica :)
Due canzoni, all'interno della playlist, scateneranno sicuramente un immediato senso di nostalgia: da una parte "Apologize" degli One Republic, ma nel remix di Timbaland, che ha reso il pezzo un'incredibile hit mondiale nel 2007, e dall'altra "It Takes A Fool To Remain Sane", secondo singolo estratto dall'album di debutto degli svedesi The Ark.

18/10/15

ERICA MOU - "Tienimi il posto"



"I lunghi singulti/ dei violini/ d'autunno/ mi lacerano il cuore/ d'un languore/ monotono [...]" 
(Paul Verlaine, "Canzone D'Autunno")




Ho pubblicato l'articolo "Erica Mou - Tienimi Il Posto" sulla webzine "Ondarock" a questo link: click.




(2015, Auand Record./Cantautoriato, pop)


Verlaine, nella sua “Canzone d’autunno”, si struggeva il cuore al suono dei violini in un "monotono languore". Non sono riuscita a trovare definizione più efficace di questa per l’ultimo album di Erica Mou, “Tienimi il posto”, in cui le tredici tracce scorrono con leggerezza e limpidezza, seguendo le pagine di un diario, che è quello della sua autrice ma anche un po’ il nostro.

13/10/15

MELANIE MARTINEZ - Cry Baby"



"[...]Tranquillo e solo vo pel mondo in sogno/pieno di canti soffocati. Agogno/la nebbia ed il silenzio in gran porto.[...] (Dino Campana, "Poesia Facile")



Ho pubblicato l'articolo "Melanie Martinez - "Cry Baby" anche sulla webzine "Ondarock" a questo link: click.



(2015, Atlantic Records./Pop)

Quattro poltrone rosse girate, una scena già vista. Sul palco una diciassettenne con chitarra, tamburello, fiocco in testa e un’aria bambinesca, nel senso più gentile del termine. Lei è Melanie Martinez e sta proponendo una versione rallentata e vagamente country della hit di Britney Spears, “Toxic”.

18/09/15

#Playlist del Mese: Estate 2015



"Tutti sarebbero belli, liberi e spensierati, e amarsi vorrebbe dire soltanto: rivelarsi, l'uno all'altro, quanto si è belli. L'amore sarebbe una delizia disinteressata, una gloria perfetta: come guardarsi allo specchio; sarebbe... una cattiveria naturale e senza rimorso, come una caccia meravigliosa in un bosco reale. L'amore vero è così: non ha nessuno scopo e nessuna ragione, e non si sottomette a nessun potere fuorché alla grazia umana."
(Elsa Morante, "L'isola di Arturo"


    Seconda Playlist dell'Estate per Quality Time e anche questa, come la prima, sarà molto eterogenea! Si inizia, infatti, con un gruppo che ho amato moltissimo, i Blur e la loro "Sing", dall'atmosfera morbosa e ossessiva, contenuta nel primo album della band, "Leisure" (1991), quando ancora non si erano votati al brit pop.

05/09/15

ERICA MOU: "Scrivo per passione e per bisogno" (INTERVISTA)


Ho pubblicato l'articolo "Erica Mou: Scrivo per passione e per bisogno" anche su Il Giornale OFF a questo link: click.



È appena uscito l’ultimo disco di Erica Mou, “Tienimi il posto” è il lavoro più personale che abbia realizzato la cantautrice di Bisceglie classe 1990. “Sono riuscita a scrivere pensieri che prima non riuscivo a dire neanche a me stessa” – racconta.

21/08/15

NATHALIE, vita da cantautrice rock (INTERVISTA)

      

Ho pubblicato l'articolo "Nathalie, vita da cantautrice rock" anche su "Il Giornale OFF" a questo link: click.



    La voce leggermente rauca, la risatina sommessa che sa di imbarazzo e di umiltà. Nathalie Giannitrapani, cantautrice italo-belga classe 79, si presenta così, immersa in una tenera ma mai molle modestia. E’ una cantautrice rock contemporanea. Difficile in un mondo in cui il termine “cantautore” richiama alla mente qualcosa di sorpassato.

11/06/15

#Playlist del mese: Maggio 2015



"A volte, svegliandomi di notte, sento mani invisibili tessere il mio destino. Giaccio la vita. [...]"
 (Fernando Pessoa, "Il libro dell'inquietudine")



       Questo mese la #Playlist del Mese arriva con un leggero ritardo, ma spero di farmi perdonare con questa manciata di canzoni, molto diverse tra loro, ma in fondo tutte -o quasi- accomunate da un velo di mestizia anche se, forse, non si confà molto all'aria quasi estiva del mese appena trascorso.

07/05/15

#Playlist del mese: Aprile 2015


"Credo che la malinconia sia un problema musicale, una dissonanza, un ritmo alterato. Mentre fuori tutto accade con un vertiginoso ritmo da cascata, dentro c’è una lentezza esausta da goccia d’acqua che cade di tanto in tanto. [...]" (Alejandra Pizarnik)



       La playlist di Aprile inizia con una canzone tutta italiana a cui credo valga la pena dare spazio: "Soldatino", della cantautrice diciannovenne Chiara dello Iacovo.

02/04/15

#Playlist del mese: Marzo 2015



"Primavera odorata, inspiri e tenti/questo gelido cor, questo ch'amara,/nel fior degli anni suoi, vecchiezza impara?" (Giacomo Leopardi, "Alla primavera, o delle favole antiche)



La primavera ci coglie sempre quasi di sorpresa, con il suo dimenarsi tra piogge gelide e incantevoli giornate soleggiate. E cosa rappresenta la primavera meglio del mese di marzo, "pazzerello" dicevano le nostre nonne, "bipolare" aggiungerei. Per cogliere l'anima delicata e al contempo impetuosa di questo mese ho raccolto su Twitter otto canzoni molto diverse tra loro, che spero riescano a rendere figuratamente la malinconica colorata di Marzo.

26/03/15

MARINA AND THE DIAMONDS - "Froot"



"E abbiamo constatato che, per un essere cosciente, esistere significa cambiare, cambiare significa maturarsi, maturarsi significa creare indefinitamente se stessi".
 (Henri Bergson, ""L'evoluzione creatrice")


Ho pubblicato l'articolo "Marina And The Diamonds - "FROOT"" sulla webzine "Ondarock" a questo link: click. 




(2015, Atlantic./Pop)


Un fiacco e deludente ritorno alle origini per la cantautrice gallese.



       Da novembre la cantautrice gallese di origini greche Marina Diamandis AKA Marina And The Diamonds sta stuzzicando la  curiosità dei fan con un'operazione commerciale semplice ma funzionale: pubblicare ogni settimana un singolo con annesso videoclip. Il tutto fino all'uscita dell’album, “FROOT”, prevista originariamente per aprile - ma anticipata al 16 marzo per via dei leak subiti.

14/03/15

#Playlist del mese: Febbraio 2015





"Se le porte della percezione fossero purificate, tutto apparirebbe all'uomo come realmente è: infinito". (William Blake, "The Marriage of Heaven and Hell")



       I brani selezionati per questo mese sono tutti brani recenti, essi coprono infatti la fascia di anni che va dal 2011 a quest'anno; il pezzo più recente è un singolo di Marina And The Diamonds tratto dall'album "Froot", in uscita il 16 Marzo.

05/12/14

#Playlist del mese: Novembre 2014



"Le cose grandi, le cose ricche, le cose sublimi, non riescono poetiche se non sono sentite [...] da chi si stupisce di loro, perché appunto esso è piccolo, è povero, è umile". 
(Giovanni Pascoli, "Il Fanciullino")



       La playlist di Novembre è all'insegna della musica pop. Si parte col raffinatissimo cantautore irlandese Damien Rice e la sua "I don't want to change you", primo singolo estratto dal suo ultimo album, "My Favourite Faded Fantasy" (QUI la recensione).

11/11/14

Desolazione del cantautore sentimentale: DAMIEN RICE, "My Favourite Faded Fantasy"




“Le mie tristezze sono povere tristezze comuni./ Le mie gioie furono semplici,/semplici così, che se io dovessi confessarle a te arrossirei.” 
(Sergio Corazzini, "Desolazione del povero poeta sentimentale)



Ho pubblicato l'articolo "Damien Rice, My Favourite Faded Fantasy" sul quotidiano "Avanti!" a questo link: click.


(2014, Damien Rice Music./ Pop-folk, Cantautorato)

       La musica di Damien Rice è, ed è sempre stata, sin dal suo esordio con “0” nel 2002, una poesia crepuscolare. Un manifesto di quotidiana emozione, silente, malinconica, ma mai impaurita.