Visualizzazione post con etichetta skunk anansie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta skunk anansie. Mostra tutti i post

09/01/17

#Playlist del mese: Novembre e Dicembre 2016 (NewRetroWave Side)




"La sua mente d'improvviso fiorì come pianta vivace toccata da un bel mattino di primavera, e si riempì delle idee fino a quel momento racchiuse nel bocciolo e che adesso spuntavano come indecifrabili aneliti di idee." (Benito Pérez Galdos, "Tristana")



Il fatto che il primo post del 2017 riguardi canzoni del 2016 è sicuramente singolare, ma andava fatto! Ecco, dunque, la playlist che comprende le migliori canzoni di novembre e dicembre 2016 secondo Quality Time. Presto arriverà anche la consueta playlist dell'anno!

20/01/16

SKUNK ANANSIE - "Anarchytecture"




Ho pubblicato l'articolo "SKUNK ANANSIE - Anarchytecture" sulla webzine "Ondarock" a questo link: click.



(2016, Ear Music./ Pop-rock)



Nel 2016 sarebbe una pretesa irragionevole chiedere agli Skunk Anansie di suonare ingenui e incazzati come venti anni fa, quando la loro attitudine crossover li faceva inciampare indistintamente nel rock e nel pop, nel punk e nel metal, con pezzi sporchi e rabbiosi come "Selling Jesus", "Little Baby Swastikkka", "Weak" e "On My Motel TV".

17/01/15

#Playlist del Mese: Dicembre 2014



"Nelle sere azzurre d'estate andrò per i sentieri,/pizzicato dal grano, a calpestare l'erba tenera:/come in un sogno ne sentirò il fresco nei piedi. [...]" 
(Arthur Rimbaud, "Sensazione")



Quella di oggi è l'ultima playlist del 2014. Per salutare questo anno e accogliere il 2015, Quality Time ha redatto una playlist di poche canzoni ma tutte di indubbia bellezza. Voglio segnalare, in particolare, la presenza di John Frusciante, che in molti conosceranno come (ex) chitarrista storico dei Red Hot Chili Peppers.

04/01/14

SKIN - "Purple"













         Colore identificativo non solo di uno stato d'animo, ma di un vero e proprio modo di essere, di concepire sensazioni e di vivere momenti personali. Idea che sembrerebbe venir fuori dall'estetica espressionista di qualche pittore teutonico e che invece sta alla base di una canzone di Skin, tratta dal suo secondo album solista, "Fake Chemical State", intitolata "Purple".