Visualizzazione post con etichetta brit pop. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta brit pop. Mostra tutti i post

23/05/18

The DMA's - For Now

"Quando l'uomo è gratificato d'una tale beatitudine, purtroppo rara e fugace, egli si sente più artista e insieme più giusto; in una sola parola: più nobile" (C. Baudelaire, I Paradisi Artificiali)




Ho pubblicato l'articolo "The DMA's - For Now" su Ondarock a questo link: click



(2018, Infectious./ pop-rock, brit pop revival)
L’album che segue un esordio di successo, si sa, è il più difficile. Le aspettative alte, le cose da dire tante. Se con “Hills End” i DMA’s avevano sfrontatamente abbracciato il solco degli Oasis, trovando il plauso del pubblico proprio in virtù di una certa leggerezza immediata e consolante, “For Now” amplia la sua proiezione a tutte quelle sonorità che hanno fatto grande la Cool Britannia in ambito indie e pop negli anni 90.

07/04/16

The DMA's - "Hills End"


"Il piacere che ci danno un certo stile semplice e naturale [...]tra le sue cagioni, ha per una delle principali, se non la principale assolutamente, la rimembranza confusa della nostra fanciullezza che ci è destata da tal poesia. La qual rimembranza è, fra tutte, la piú grata e la piú poetica; e ciò, principalmente forse, perché essa è piú rimembranza che le altre, cioè a dire, perché è la piú lontana e piú vaga" (Giacomo Leopardi, "Pensieri di varia filosofia e bella letteratura")





(2016, I OH YOU/Infectious/Mom + Pop./Britpop, britpop revival, indie rock)



Ho pubblicato l'articolo "DMA'S - Hills End" su Ondarock a questo link: click



Erano gli anni 90 e l'idea della "Cool Britannia" si faceva prepotentemente largo dopo la fine del thatcherismo. Fu in quel calderone di ottimismo e patriottismo, in quel sentore di libertà, in quella rinascita economica e culturale che si venne a creare, anche piuttosto goffamente, il fenomeno del britpop.

24/03/15

NOEL GALLAGHER'S HIGH FLYING BIRDS - "Chasing Yesterday"


"Io ho fuso in un unico colore di felicità la bellezza del sogno e la realtà della vita." (Fernando Pessoa, "Il libro dell'inquietudine")



Ho pubblicato l'articolo "Noel Gallagher's High Flying Birds - "Chasing Yesterday" sulla webzine "Ondarock" a questo link: click. 



(2015, Sour Mash./Brit rock)



Tutti lo aspettavano al varco e, al suo secondo lavoro senza il fratello, Noel Gallagher riesce a dare prova del suo talento con una rinnovata vocazione narrativa.




Abbiamo imparato a conoscere Noel Gallagher ormai da tempo. I ritornelli mobidi e circolari, le dichiarazioni poco diplomatiche nei confronti di alcuni suoi colleghi musicisti (da Beyoncé a Ed Sheeran), i litigi e i riavvicinamenti col fratello minore Liam, gli eccessi, la maturità. Ci si ostina a parlare ancora degli Oasis, ma facciamo lucidamente mente locale: i nostri si sono sciolti ormai sei anni fa.

28/03/14

Il brit pop e gli Oasis. OASIS - "Definitely Maybe"



"C'è nei sogni, specialmente in quelli generosi, una qualità impulsiva e compromettente che spesso travolge anche coloro che vorrebbero mantenerli confinati nel lembo innocuo della più inerte fantasia." (Alberto Moravia, "L'Avaro")




(1994, Creation Records./ Brit Pop)



         La cosa più difficile da fare con gli Oasis è dimenticarsi di tutti quei ritornelli collosi e di facile presa con cui hanno molestato le nostre orecchie per molti, troppi anni. Perché, se è vero che gli Oasis sono stati orgogliosamente coerenti con la propria politica musicale per tutta la carriera, è vero anche, conseguentemente, che non hanno mai apportato una sola vera novità nei loro brani. Ora, se una formula sempre uguale a se stessa funziona, può funzionare per uno, due, massimo tre album. Non per sette. Perché poi si finisce per diventare caricature di se stessi.