Visualizzazione post con etichetta lorde. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lorde. Mostra tutti i post

09/08/17

LORDE - Melodrama



"Come d'una droga formidabile, l'essere umano gode infatti del privilegio di saper trovare un nuovo e sottile piacere persino nel dolore, nella catastrofe e nella fatalità" (G.Orwell, 1984)



L'articolo "Lorde - Melodrama" è stato pubblicato sul quotidiano Avanti! Online a questo link: click! 



(2017, Republic Records./Pop)


Quando si parla di Lorde non si può non pensare all'influenza che questa giovanissima artista ha avuto sul pop contemporaneo. Il suo album di debutto, "Pure Heroine", uscito a settembre 2013, quando aveva solo 16 anni, continua a suonare con la stessa freschezza del primo giorno e a macinare consensi importanti.

20/04/16

HANA- HANA Ep



"Ciò che conta è comunicare l'indispensabile lasciando perdere tutto il superfluo, ridurre noi stessi a comunicazione essenziale, a segnale luminoso che si muove in una data direzione, abolendo la complessità delle  nostre persone e situazioni ed espressioni facciali, 
lasciandole nella scatola d'ombra che i fari si portano dietro e nascondono.
" (Italo Calvino, "Il viaggiatore notturno")



(2016, Autoproduzione./ Synthpop, elettropop)


Ho pubblicato l'articolo "HANA - HANA Ep" su Ondarock a questo link: click.




Difficile affermare con certezza quale sia la direzione che il pop internazionale ha deciso di intraprendere negli ultimi anni. Certo è che voci e stili come quelli di Lana Del Rey e Lorde hanno lasciato il segno nel panorama pop femminile.

02/02/16

HALSEY - Badlands




"L'anima piccola nella buona sorte si esalta, nell'avversa si annulla" (Epicuro, "Scritti Morali")




(2016, Atlantic./ Pop)



Ho pubblicato l'articolo "HALSEY - Badlands" sulla webzine "Ondarock" a questo link: click.




Nonostante "New Americana" sia in rotazione nelle nostre radio già da un po', il disco d'esordio di Ashley Nicolette Frangipane, in arte Halsey, è sbarcato nel Belpaese solo ieri. Undici tracce in cui convivono un'anima pop e una indie, ma quest'ultima sembra essere qui solo una veste da indossare per provare a ricevere approvazione, piuttosto che una vera e propria attitudine.

11/11/15

#Playlist Del Mese: Ottobre 2015




"L'anima trema nell'enigma eterno;/ fratello, soffro la tua stessa pena:/ attendo un'Alba e non so dirti quale" (Guido Gozzano, "Domani")



Bentrovati con la Playlist del mese di Ottobre! Iniziamo subito, dando spazio alla musica :)
Due canzoni, all'interno della playlist, scateneranno sicuramente un immediato senso di nostalgia: da una parte "Apologize" degli One Republic, ma nel remix di Timbaland, che ha reso il pezzo un'incredibile hit mondiale nel 2007, e dall'altra "It Takes A Fool To Remain Sane", secondo singolo estratto dall'album di debutto degli svedesi The Ark.

13/10/15

MELANIE MARTINEZ - Cry Baby"



"[...]Tranquillo e solo vo pel mondo in sogno/pieno di canti soffocati. Agogno/la nebbia ed il silenzio in gran porto.[...] (Dino Campana, "Poesia Facile")



Ho pubblicato l'articolo "Melanie Martinez - "Cry Baby" anche sulla webzine "Ondarock" a questo link: click.



(2015, Atlantic Records./Pop)

Quattro poltrone rosse girate, una scena già vista. Sul palco una diciassettenne con chitarra, tamburello, fiocco in testa e un’aria bambinesca, nel senso più gentile del termine. Lei è Melanie Martinez e sta proponendo una versione rallentata e vagamente country della hit di Britney Spears, “Toxic”.

07/02/15

BRIKA - "Voice Memos"





"E subito riprende/il viaggio/come/dopo il naufragio/un superstite/lupo di mare" (Giuseppe Ungaretti, "Allegria di naufragi")


Ho pubblicato l'articolo "Brika - "Voice Memos" sulla webzine "Ondarock" a questo link: click




(2014, Art House Recods./Soul pop)

Una creazione nata sul filo del telefono. Due anime che si incontrano, si confrontano e fondono le proprie idee, soltanto con l’ausilio della voce: più precisamente, tramite messaggi vocali.

18/01/15

MARINA AND THE DIAMONDS - "The Family Jewels"


"E' così che a forza di correre dietro a quelle immagini, io le raggiunsi. Ora so di averle inventate. Ma inventare è una creazione, non già una menzogna". 
(Italo Svevo, "La coscienza di Zeno")




(2010, 679 Recordings./ Indie pop)


       Dovessimo valutarlo dalla terribile copertina atrocemente photoshoppata, non daremmo neanche una chance a “The Family Jewels”, album d’esordio della cantautrice gallese di origini greche Marina Lambrini Diamandis AKA Marina And The Diamonds.

05/12/14

#Playlist del mese: Novembre 2014



"Le cose grandi, le cose ricche, le cose sublimi, non riescono poetiche se non sono sentite [...] da chi si stupisce di loro, perché appunto esso è piccolo, è povero, è umile". 
(Giovanni Pascoli, "Il Fanciullino")



       La playlist di Novembre è all'insegna della musica pop. Si parte col raffinatissimo cantautore irlandese Damien Rice e la sua "I don't want to change you", primo singolo estratto dal suo ultimo album, "My Favourite Faded Fantasy" (QUI la recensione).

22/09/14

#Playlist del mese: Estate 2014





"Così, tra sognare e fantasticare, andrai consumando la vita; non con altra utilità che di consumarla, che questo è l'unico frutto al mondo che se ne può avere [...]" (Giacomo Leopardi, Dialogo di Torquato Tasso e del suo genio familiare")




           Dovendo prendere in considerazione le varie #songoftheday pubblicate sul profilo Twitter di "Quality Time" durante questi mesi estivi, la playlist che ne verrà fuori sarà certamente molto eterogenea, spaziando infatti da Kate Bush agli Starfucker, dagli M83 ai Ride.

04/06/14

LORDE - "Pure Heroine"


"Il genio impara solo da se stesso, il talento soprattutto dagli altri" (Arnold Schonberg,"Parerga et paralipomena")



(2013, Universal./ Pop)


Un solo album e Lorde è già l'eroina del pop.


         Dell'inaspettata ascesa di Lorde nelle classifiche di tutto il mondo avevamo già parlato abbondantemente (qua). Ma il fascino che la giovanissima neozelandese continua ad esercitare nel mondo musicale odierno è innegabile.

27/04/14

Il pop ai tempi di internet. CHARLI XCX - "True Romance"


"È privilegio della prima gioventù vivere d'anticipo sul tempo a venire, in un flusso ininterrotto di belle speranze che non conosce soste o attimi di riflessione." (Joseph Conrad, "Cuore di tenebra")



(2013, IAMSOUND./ Elettropop)



         Una volta c'erano David Bowie e Marc Bolan. In tempi più recenti, ma non troppo, Madonna
Dopo di lei tante altre popstar si sono susseguite a più riprese, rappresentando l'uno o l'altro aspetto della musica e della cultura contemporanee. Probabilmente la più fortunata per quanto riguarda il riconoscimento mediatico è stata Lady Gaga,

12/03/14

Genealogia del female pop: l'avanzata di LORDE e BIRDY



"Chi vuol compiere qualcosa d'immenso,/avesse anche partorito un gigante,/riunisca in silenzio e attenzione/il massimo sforzo nel più piccolo punto." 
(Friederich Schiller, "Poesie Filosofiche")




         Se dovessimo classificare il pop femminile odierno per generazioni, otterremmo due filoni; il primo, più stilisticamente variegato, comprende le classi che vanno dal 1984 al 1986, e infatti vi ritroviamo pop star completamente diverse tra loro, come Katy Perry e Lana Del Rey. Il secondo filone, quello più giovane, comprende cantanti nate tra il 1992 e il 1996. All'interno di quest'ultimo filone possiamo individuare due sottogeneri: il puttan-pop tutto twerk, allusioni, falso romanticismo e addii alla Disney capitanato da Miley Cyrus e, d'altro canto, un art-pop maturo e ambizioso ad opera di giovanissime talentuose come Lorde e Birdy, estranee alle volgarità e al gossip.