Visualizzazione post con etichetta storia della musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta storia della musica. Mostra tutti i post

26/03/17

CARPENTER BRUT - Trilogy



"Da un angolo del divano, Lord Henry Wotton giaceva disteso tra i cuscini persiani e, fumando come sempre una sigaretta dopo l'altra, poteva scorgere a mala pena lo splendore dei fiori di citiso [...]" (Oscar Wilde, "Il ritratto di Dorian Grey")



(2015, Black Bus Records./synthwave, darksynth, elettronica)



Ho pubblicato l'articolo "Carpenter Brut - Trilogy" su Ondarock a questo link: click



Carpenter Brut – moniker dietro cui si nasconde Frank Hueso - è un artista francese di musica elettronica, di cui non si conosce molto, al di là delle sue creazioni musicali. Nell’arco di tre anni ha pubblicato tre EP, poi riuniti sotto il titolo “Trilogy”.

08/03/16

MARINA AND THE DIAMONDS - Monografia




Dal pop irriverente e beffardo degli esordi alla trasfigurazione elettronica nel suo biondo alter-ego americano, fino alla terza e ultima era di Marina And The Diamonds. Storia di una delle più originali e camaleontiche "artiste pop" degli ultimi anni





"Credi che non sorgano impeti di sentimenti anche in me? Ma non li lascio scatenare; io li afferro, li domo; li inchiodo."


(Luigi Pirandello, "Il giuoco delle parti")



Ho pubblicato l'articolo "MARINA AND THE DIAMONDS - Monografia" anche su "Ondarock" a questo link: QUI.



(Genere: indie pop, pop, songwriter.
Similitudini con: Florence And The Machine, Charli XCX, Lana Del Rey, Regina Spektor.)





Cercando una strada 

Dotata di una vocalità straordinaria, a più riprese paragonata a Kate Bush, PJ Harvey e Cyndi Lauper, Marina Lambrini Diamandis in arte Marina And The Diamonds si è guadagnata, nel giro di un quinquennio o poco più, il posto che le spettava nel mondo della musica pop, tra hit travolgenti, beffarde e talvolta un po' tamarre e ballate raffinatissime. 

25/09/14

IAMX - Monografia


"Tira giù dallo scaffale le lettere d'amore,/le foto, gli appunti disperati,/sbuccia la tua immagine dallo specchio./ Siediti. Banchetta con la tua vita." (Derek Walcott, "Love After Love")



Ho pubblicato l'articolo "IAMX - Monografia" sulla webzine "Ondarock" a questo link: QUI.


(Genere: Indietronica, Electroclash.
 Similitudini con: Placebo, Patrick Wolf.)



Diventando X.


           Quando si pensa a Chris Corner si è soliti andare con la mente agli Sneaker Pimps, band electropop/post trip-hop che lo stesso fondò nel 1995 insieme a Liam Howe. Siamo a Hartlepool, sulla costa inglese nord orientale, in cui Corner cresce in una modesta famiglia della working class, circondato da sorelle e donne molto forti, che influenzeranno la sua crescita in fatto di sensibilità [¹].

24/04/14

RADIOHEAD - "All I need"

La canzone di cui tratterà oggi la rubrica “Storia Della Musica” è dei Radiohead

         Non è tra le più famose della band, però rende alla perfezione l’ideologia che sta alla base della creatura di Thom Yorke. Anzitutto per l’album in cui si colloca: “In Rainbows”, del 2007. E’ il settimo per i Radiohead.

12/04/14

LOU REED - "Perfect Day"


"Il tale diceva che noi, venendo in questa vita, siamo come chi si corica in un letto duro e incomodo, che sentendovisi stare male, non vi può star quieto, [...] sperando di avervi a riposare e prendere sonno, finché senz'aver dormito né riposato vien l'ora di alzarsi." (Giacomo Leopardi, "Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/4104")


"Perfect Day è un'immagine"[¹].



         E' un parco. La serenità. Lo stare insieme. Gli animali allo zoo.
Eppure ci sono delle frasi all'interno di "Perfect Day" che vanno a rompere quello che sembrerebbe un idillio all'insegna della tranquillità tra due persone.

07/04/14

SMASHING PUMPKINS - "Bullet with butterfly wings"

                      

 "La rabbia serve a renderti efficiente. Questa è la sua funzione per la sopravvivenza. Ecco perché ti                                                                          è stata data".(Philip Roth, "Ho sposato un comunista")




Per la rubrica "S.D.M." (Storia Della Musica) andremo ad analizzare una delle canzoni più rappresentative degli anni '90.

         E' il 1995. Il rock sta ancora celebrando il funerale del suo ultimo eroe, Kurt Cobain, di cui permangono tracce qua e là in numerosissime band. Il Seattle Sound ancora serpeggia lentamente.

28/03/14

Il brit pop e gli Oasis. OASIS - "Definitely Maybe"



"C'è nei sogni, specialmente in quelli generosi, una qualità impulsiva e compromettente che spesso travolge anche coloro che vorrebbero mantenerli confinati nel lembo innocuo della più inerte fantasia." (Alberto Moravia, "L'Avaro")




(1994, Creation Records./ Brit Pop)



         La cosa più difficile da fare con gli Oasis è dimenticarsi di tutti quei ritornelli collosi e di facile presa con cui hanno molestato le nostre orecchie per molti, troppi anni. Perché, se è vero che gli Oasis sono stati orgogliosamente coerenti con la propria politica musicale per tutta la carriera, è vero anche, conseguentemente, che non hanno mai apportato una sola vera novità nei loro brani. Ora, se una formula sempre uguale a se stessa funziona, può funzionare per uno, due, massimo tre album. Non per sette. Perché poi si finisce per diventare caricature di se stessi.