Ok. Con ogni evidenza la situazione mi è sfuggita di mano. In tutti questi mesi sono stata latitante proprio con l'appuntamento più importante di questo blog, quello che ci accompagna da quando ho iniziato a scrivere qua: la Playlist del Mese, il che è quantomeno sintomatico.
Visualizzazione post con etichetta Lana Del Rey. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lana Del Rey. Mostra tutti i post
24/07/18
#Playlist del mese: Gennaio-Maggio 2018 (It's Spring!)
Ok. Con ogni evidenza la situazione mi è sfuggita di mano. In tutti questi mesi sono stata latitante proprio con l'appuntamento più importante di questo blog, quello che ci accompagna da quando ho iniziato a scrivere qua: la Playlist del Mese, il che è quantomeno sintomatico.
Etichette:
#playlist del mese,
dark,
digital 21,
editors,
Elettronica,
Lana Del Rey,
lorn,
massive attack,
stefan olsdal,
the DMA's,
the horrors,
the jesus and mary chain,
the proclaimers,
the radio dept.
11/03/17
#Playlist del mese: Febbraio 2017 (Random&Mess)
"[...]Così restai e mi dimenticai, il volto reclinai sopra l'Amato,/tutto cessò e io mi consegnai, lasciando i miei timori/tra i gigli obliati" (San Juan de la Cruz, "Noche Oscura")
Ciao a tutti!
Rieccoci con il consueto appuntamento della playlist del mese! Mi rendo conto che si tratta di una playlist un po' scarna, ma febbraio è un mese - per così dire - di assestamento:
Etichette:
#playlist del mese,
cantautori,
Lana Del Rey,
lucio dalla,
marco masini,
marina and the diamonds,
Pop,
sanremo,
vitas
02/02/16
HALSEY - Badlands
"L'anima piccola nella buona sorte si esalta, nell'avversa si annulla" (Epicuro, "Scritti Morali")

Nonostante "New Americana" sia in rotazione nelle nostre radio già da un po', il disco d'esordio di Ashley Nicolette Frangipane, in arte Halsey, è sbarcato nel Belpaese solo ieri. Undici tracce in cui convivono un'anima pop e una indie, ma quest'ultima sembra essere qui solo una veste da indossare per provare a ricevere approvazione, piuttosto che una vera e propria attitudine.
Etichette:
elettropop,
halsey,
Lana Del Rey,
lorde,
melanie martinez,
Pop
03/01/16
#Playlist dell'Anno: 2015!
"Tra vent’anni sarai più dispiaciuto per le cose che non hai fatto che per quelle che hai fatto. Quindi sciogli gli ormeggi, naviga lontano dal porto sicuro. Cattura i venti dell’opportunità nelle tue vele. Esplora. Sogna. Scopri." (Mark Twain, "Life On The Mississippi")
Ciao a tutti! Se mi seguite, sapete che ogni mese ci diamo appuntamento con una rubrica qui sul blog, dal titolo "#Playlist Del Mese"! In soldoni, si tratta di una scelta, operata giorno per giorno sul profilo Twitter, dei brani rappresentativi per "Quality Time" durante quest'arco di tempo e, perciò, anche una sorta di "consigli per gli ascolti", poi raccolti in un unico post :)
Etichette:
#playlist del mese,
#playlist dell'anno,
feder,
IAMX,
jean michel jarre,
junior boys,
Lana Del Rey,
m83,
marina and the diamonds,
mark kozelek,
moderat,
nero,
rone,
sia,
slowdive,
trickfinger,
youth la giovinezza
11/11/15
#Playlist Del Mese: Ottobre 2015
"L'anima trema nell'enigma eterno;/ fratello, soffro la tua stessa pena:/ attendo un'Alba e non so dirti quale" (Guido Gozzano, "Domani")
Bentrovati con la Playlist del mese di Ottobre! Iniziamo subito, dando spazio alla musica :)
Due canzoni, all'interno della playlist, scateneranno sicuramente un immediato senso di nostalgia: da una parte "Apologize" degli One Republic, ma nel remix di Timbaland, che ha reso il pezzo un'incredibile hit mondiale nel 2007, e dall'altra "It Takes A Fool To Remain Sane", secondo singolo estratto dall'album di debutto degli svedesi The Ark.
Etichette:
#playlist del mese,
cantautori,
chris corner,
dark,
disclosure,
Elettronica,
elettropop,
IAMX,
indie pop,
indietronica,
james blunt,
Lana Del Rey,
lorde,
one republic,
the ark,
timbaland,
Ultime Uscite
15/10/15
#Playlist del mese: Settembre 2015
"La leggerezza è una tentazione irresistibile". (Paolo Sorrentino, "La Giovinezza")
La playlist di settembre è un po' particolare, vediamo di capire il perché. Si apre con Dolores O' Riordan, che ritroviamo anche più in là con la sua band, i Cranberries. Eppure, nonostante la sua inconfondibile vocalità, tra il sound della cantante solista e quella dei Cranberries si avvertono delle differenze, anche in maniera piuttosto evidente. Chi ascolterà vedrà!
Etichette:
cranberries,
david bowie,
dolores o riordan,
immanuel casto,
Lana Del Rey,
marina and the diamonds,
moderat,
Nirvana,
Pop,
porn groove,
queen,
Rock,
sorrentino,
youth la giovinezza
13/10/15
MELANIE MARTINEZ - Cry Baby"
"[...]Tranquillo e solo vo pel mondo in sogno/pieno di canti soffocati. Agogno/la nebbia ed il silenzio in gran porto.[...] (Dino Campana, "Poesia Facile")
Ho pubblicato l'articolo "Melanie Martinez - "Cry Baby" anche sulla webzine "Ondarock" a questo link: click.
(2015, Atlantic Records./Pop)
Quattro poltrone rosse girate, una scena già vista. Sul palco una diciassettenne con chitarra, tamburello, fiocco in testa e un’aria bambinesca, nel senso più gentile del termine. Lei è Melanie Martinez e sta proponendo una versione rallentata e vagamente country della hit di Britney Spears, “Toxic”.
Etichette:
Artisti Emergenti,
cantautori,
charli xcx,
elettropop,
halsey,
indie pop,
Lana Del Rey,
lorde,
marina and the diamonds,
melanie martinez,
natalia kills,
Pop,
recensioni,
sky ferreira,
talent show,
the voice
18/01/15
MARINA AND THE DIAMONDS - "The Family Jewels"
"E' così che a forza di correre dietro a quelle immagini, io le raggiunsi. Ora so di averle inventate. Ma inventare è una creazione, non già una menzogna".
(Italo Svevo, "La coscienza di Zeno")
(Italo Svevo, "La coscienza di Zeno")
(2010, 679 Recordings./ Indie pop)
Dovessimo valutarlo dalla terribile copertina atrocemente photoshoppata, non daremmo neanche una chance a “The Family Jewels”, album d’esordio della cantautrice gallese di origini greche Marina Lambrini Diamandis AKA Marina And The Diamonds.
Etichette:
indie pop,
Lana Del Rey,
lorde,
mainstream,
marina and the diamonds,
Pop,
recensioni
04/06/14
LORDE - "Pure Heroine"
"Il genio impara solo da se stesso, il talento soprattutto dagli altri" (Arnold Schonberg,"Parerga et paralipomena")
(2013, Universal./ Pop)
Un solo album e Lorde è già l'eroina del pop.
Etichette:
cantautori,
charli xcx,
elettropop,
indietronica,
Lana Del Rey,
lorde,
mainstream,
Pop,
recensioni
27/04/14
Il pop ai tempi di internet. CHARLI XCX - "True Romance"
"È privilegio della prima gioventù vivere d'anticipo sul tempo a venire, in un flusso ininterrotto di belle speranze che non conosce soste o attimi di riflessione." (Joseph Conrad, "Cuore di tenebra")
(2013, IAMSOUND./ Elettropop)
Una volta c'erano David Bowie e Marc Bolan. In tempi più recenti, ma non troppo, Madonna.
Dopo di lei tante altre popstar si sono susseguite a più riprese, rappresentando l'uno o l'altro aspetto della musica e della cultura contemporanee. Probabilmente la più fortunata per quanto riguarda il riconoscimento mediatico è stata Lady Gaga,
Etichette:
Artisti Emergenti,
charli xcx,
Elettronica,
elettropop,
lady gaga,
Lana Del Rey,
lorde,
Pop,
recensioni
12/03/14
Genealogia del female pop: l'avanzata di LORDE e BIRDY
"Chi vuol compiere qualcosa d'immenso,/avesse anche partorito un gigante,/riunisca in silenzio e attenzione/il massimo sforzo nel più piccolo punto."
(Friederich Schiller, "Poesie Filosofiche")
(Friederich Schiller, "Poesie Filosofiche")
Se dovessimo classificare il pop femminile odierno per generazioni, otterremmo due filoni; il primo, più stilisticamente variegato, comprende le classi che vanno dal 1984 al 1986, e infatti vi ritroviamo pop star completamente diverse tra loro, come Katy Perry e Lana Del Rey. Il secondo filone, quello più giovane, comprende cantanti nate tra il 1992 e il 1996. All'interno di quest'ultimo filone possiamo individuare due sottogeneri: il puttan-pop tutto twerk, allusioni, falso romanticismo e addii alla Disney capitanato da Miley Cyrus e, d'altro canto, un art-pop maturo e ambizioso ad opera di giovanissime talentuose come Lorde e Birdy, estranee alle volgarità e al gossip.
Etichette:
birdy,
cantautori,
indietronica,
Lana Del Rey,
lorde,
Pop,
Special Things
25/10/13
LANA DEL REY è il più grande enigma del pop?
"Ma esprimersi con la perfetta rettitudine e naturalezza dei movimenti degli animali e l'incontrovertibile purezza di sentimento degli alberi nei boschi e dell'erba lungo i sentieri, è il trionfo immacolato dell'arte." (Walt Whitman, "Foglie d'erba)
Analisi del fenomeno pop Lana Del Rey, partendo dal titolo di un articolo della rivista "Nylon", in uscita a novembre, in cui viene definita "il più grande enigma del pop".
Nell'intervista non viene data una motivazione al perché la Del Rey sia stata definita così. Ma si tratta certamente di un titolo calzante da cui far partire molti spunti di riflessione.
Dunque, la domanda è: perché Lana Del Rey costituisce un mistero all'interno della musica pop contemporanea?
Etichette:
Lana Del Rey,
Pop,
Special Things
14/10/13
LANA DEL REY - "Paradise"
"La vostra anima è uno scelto paesaggio./Incantato da maschere e bergamasche/che suonano il liuto e danzano, quasi/tristi sotto i loro travestimenti fantastici." (Paul Verlaine, "Poesie")
(2012, Interscope Records./ Pop)
Quando si tira in ballo Lana Del Rey è impossibile non parlare di quello che rappresenta a livello puramente estetico, oltre che musicale. Ma il più delle volte i cosiddetti critici tendono a calcare troppo la mano, anzi la penna, sulle sue labbra evidentemente gonfiate da vigorose iniezioni di silicone, sui lunghi capelli che le ricadono morbidi e vaporosi sulle spalle, sullo sguardo languido, al limite della svenevolezza. Dimenticando che Lizzy Grant è una popstar a tutti gli effetti e come tale si comporta.
Etichette:
Lana Del Rey,
Pop,
recensioni,
Ultime Uscite
Iscriviti a:
Post (Atom)