Visualizzazione post con etichetta Rock. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rock. Mostra tutti i post

27/11/16

#Playlist Del Mese: Ottobre 2016 (Mainstream&Not)



"[...]Fuggire! Laggiù fuggire! Ho udito il canto degli/uccelli ebbri tra l'ignota schiuma e i cieli [...] (Stéphane Mallarmé, "Brezza Marina")



L'appuntamento con le canzoni del mese è per me sempre un momento importante, di ascolto, riflessione e decodificazione di messaggi, ricordi, sensazioni. Nella maggior parte dei casi i brani selezionati appartengono a mondi diversi e anche stavolta è così.

18/11/16

PLACEBO Live - Mediolanum Forum Assago (Report)


Copyright Quality Time




Ho pubblicato l'articolo "PLACEBO Live - Mediolanum Forum Assago (Report)" su Ondarock a questo link: click




Live Mediolanum Forum Assago (MI)
15/11/16



Mediolanum Forum di Assago ore 20 circa. La trepidazione è alle stelle quando sul palco si presenta Brian Molko,

02/11/16

TOP TEN PLACEBO Parte 2: rare e b-side


Le canzoni della band più rare e poco conosciute al grande pubblico: una playlist per appassionati e curiosi

27/10/16

#Playlist Del Mese: Settembre 2016



"Osservavo - e osservavo - ma non pensavo/ a quanto bene un tale spettacolo mi avesse donato:/poiché spesso, quando mi sdraio sul mio divano/ in uno stato d'animo ozioso o pensieroso,/ essi appaiono davanti a quell'occhio interiore/ che è la beatitudine della solitudine;/ e allora il mio cuore si riempie di piacere,/ e danza con i narcisi." (William Wordsworth, "I Wandered Lonely as a Cloud")



Questa è una di quelle playlist essenziali sì, ma fortemente variegate. La canzone ad essermi rimasta maggiormente impressa, tra quelle citate, è "Truth Be Know" di Neil Young e i Pearl Jam, che hanno collaborato per l'album "Mirror Ball" del 1995, anche se questi ultimi per motivi legali non sono presenti nella copertina.

12/07/16

RED HOT CHILI PEPPERS - The Getaway



"[...]È tutto un'illusione: il futuro ci inganna da lontano, non siamo più quel che ricordiamo, né osiamo pensare a ciò che siamo." (George Byron, Strofe per musica)




Ho pubblicato l'articolo "Red Hot Chili Peppers - The Getaway" su Ondarock a questo link: click




(2016, Warner Bros./Alt-rock, pop-rock)

Una storia particolare, quella dei Red Hot Chili Peppers. In giro da più di trent'anni (ebbene sì), nati in un'epoca di cambiamenti, tra i primi fautori di un crossover sanguigno tra funk, hip-hop, punk, rock e melodia, i Peperoncini hanno attraversato numerose fasi durante la loro carriera,

19/12/15

#Playlist Del Mese + PrayForParis: Novembre 2015




"Inebriatemi di musica. Fatemi piangere ancora lacrime d'anima. Toccate con la melodia il fondo della mia piaga, a suscitarvi i colori indicibili che non appariscono se non nello spettro luminoso delle stelle"  (Gabriele D'Annunzio, "Notturno")




Eccoci con la playlist di Novembre! ^^ Questa volta sarà divisa in due parti, in quanto ho deciso di inserire, oltre alla consueta playlist con le canzoni del mese da Twitter, anche una piccola playlist speciale che chi mi segue sulla pagina Facebook avrà avuto modo di seguire. Quest'ultima si intitola "PrayForParis" ed è dedicata ai morti di Parigi e a tutte le vittime del terrorismo, europeo o non.

15/10/15

#Playlist del mese: Settembre 2015


"La leggerezza è una tentazione irresistibile". (Paolo Sorrentino, "La Giovinezza")


La playlist di settembre è un po' particolare, vediamo di capire il perché. Si apre con Dolores O' Riordan, che ritroviamo anche più in là con la sua band, i Cranberries. Eppure, nonostante la sua inconfondibile vocalità, tra il sound della cantante solista e quella dei Cranberries si avvertono delle differenze, anche in maniera piuttosto evidente. Chi ascolterà vedrà!

02/04/15

#Playlist del mese: Marzo 2015



"Primavera odorata, inspiri e tenti/questo gelido cor, questo ch'amara,/nel fior degli anni suoi, vecchiezza impara?" (Giacomo Leopardi, "Alla primavera, o delle favole antiche)



La primavera ci coglie sempre quasi di sorpresa, con il suo dimenarsi tra piogge gelide e incantevoli giornate soleggiate. E cosa rappresenta la primavera meglio del mese di marzo, "pazzerello" dicevano le nostre nonne, "bipolare" aggiungerei. Per cogliere l'anima delicata e al contempo impetuosa di questo mese ho raccolto su Twitter otto canzoni molto diverse tra loro, che spero riescano a rendere figuratamente la malinconica colorata di Marzo.

24/03/15

NOEL GALLAGHER'S HIGH FLYING BIRDS - "Chasing Yesterday"


"Io ho fuso in un unico colore di felicità la bellezza del sogno e la realtà della vita." (Fernando Pessoa, "Il libro dell'inquietudine")



Ho pubblicato l'articolo "Noel Gallagher's High Flying Birds - "Chasing Yesterday" sulla webzine "Ondarock" a questo link: click. 



(2015, Sour Mash./Brit rock)



Tutti lo aspettavano al varco e, al suo secondo lavoro senza il fratello, Noel Gallagher riesce a dare prova del suo talento con una rinnovata vocazione narrativa.




Abbiamo imparato a conoscere Noel Gallagher ormai da tempo. I ritornelli mobidi e circolari, le dichiarazioni poco diplomatiche nei confronti di alcuni suoi colleghi musicisti (da Beyoncé a Ed Sheeran), i litigi e i riavvicinamenti col fratello minore Liam, gli eccessi, la maturità. Ci si ostina a parlare ancora degli Oasis, ma facciamo lucidamente mente locale: i nostri si sono sciolti ormai sei anni fa.

11/11/14

Desolazione del cantautore sentimentale: DAMIEN RICE, "My Favourite Faded Fantasy"




“Le mie tristezze sono povere tristezze comuni./ Le mie gioie furono semplici,/semplici così, che se io dovessi confessarle a te arrossirei.” 
(Sergio Corazzini, "Desolazione del povero poeta sentimentale)



Ho pubblicato l'articolo "Damien Rice, My Favourite Faded Fantasy" sul quotidiano "Avanti!" a questo link: click.


(2014, Damien Rice Music./ Pop-folk, Cantautorato)

       La musica di Damien Rice è, ed è sempre stata, sin dal suo esordio con “0” nel 2002, una poesia crepuscolare. Un manifesto di quotidiana emozione, silente, malinconica, ma mai impaurita.

27/06/14

In difesa di PETE DOHERTY, tossico geniale




"Senza la pazzia che cos'è l'uomo se non bestia sazia,cadavere differito che procrea? (Fernando Pessoa, "Il poeta è un fingitore)


Viaggio nell'universo dohertiano al di là del gossip, tra topos letterari e musica mitologica




Pete Doherty è un cantautore e musicista inglese, co-fondatore con l'amico-nemico di sempre Carl Barat del gruppo musicale "The Libertines" e, in seguito, fondatore di un'altra band, i "Babyshambles".

10/06/14

#Playlist del mese: Aprile-Maggio


"Un uomo può compiere imprese stupefacenti e assimilare una grande quantità di conoscenze, eppure non avere alcuna comprensione di sé. Ma la sofferenza spinge un uomo a guardarsi dentro. Se vi riesce, ecco che là, dentro di lui, comincia il suo apprendimento." 
(Soren Kierkegaard)



      Ho deciso di creare la rubrica "Playlist del mese", mettendo semplicemente insieme le varie #songoftheday pubblicate sul profilo Twitter di "Quality Time".

04/05/14

PINK FLOYD - "Wish you were here"


                 

"Mi hanno chiamato pazzo; ma non è ancora chiaro se la follia sia o meno il grado più elevato dell'intelletto, se la maggior parte di ciò che è glorioso, se tutto ciò che è profondo, non nasca da una malattia della mente, da stati di esaltazione della mente a spese dell'intelletto in generale." (Edgar Allan Poe, "Eleonora")


(1975, Harvest Records./ Art-rock)



          Ogni qualvolta ascolto l'introduzione alla prima parte di "Shine on you crazy diamond", con il mellotron e l'organo che avanzano lentamente risuonando nell'aria come un requiem, la memoria mi riporta alla mente quando "Wish you were here", nono album dei Pink Floyd, risuonava nel salotto di casa mia per tutta la casa.

12/04/14

LOU REED - "Perfect Day"


"Il tale diceva che noi, venendo in questa vita, siamo come chi si corica in un letto duro e incomodo, che sentendovisi stare male, non vi può star quieto, [...] sperando di avervi a riposare e prendere sonno, finché senz'aver dormito né riposato vien l'ora di alzarsi." (Giacomo Leopardi, "Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura/4104")


"Perfect Day è un'immagine"[¹].



         E' un parco. La serenità. Lo stare insieme. Gli animali allo zoo.
Eppure ci sono delle frasi all'interno di "Perfect Day" che vanno a rompere quello che sembrerebbe un idillio all'insegna della tranquillità tra due persone.

07/04/14

SMASHING PUMPKINS - "Bullet with butterfly wings"

                      

 "La rabbia serve a renderti efficiente. Questa è la sua funzione per la sopravvivenza. Ecco perché ti                                                                          è stata data".(Philip Roth, "Ho sposato un comunista")




Per la rubrica "S.D.M." (Storia Della Musica) andremo ad analizzare una delle canzoni più rappresentative degli anni '90.

         E' il 1995. Il rock sta ancora celebrando il funerale del suo ultimo eroe, Kurt Cobain, di cui permangono tracce qua e là in numerosissime band. Il Seattle Sound ancora serpeggia lentamente.

28/03/14

Il brit pop e gli Oasis. OASIS - "Definitely Maybe"



"C'è nei sogni, specialmente in quelli generosi, una qualità impulsiva e compromettente che spesso travolge anche coloro che vorrebbero mantenerli confinati nel lembo innocuo della più inerte fantasia." (Alberto Moravia, "L'Avaro")




(1994, Creation Records./ Brit Pop)



         La cosa più difficile da fare con gli Oasis è dimenticarsi di tutti quei ritornelli collosi e di facile presa con cui hanno molestato le nostre orecchie per molti, troppi anni. Perché, se è vero che gli Oasis sono stati orgogliosamente coerenti con la propria politica musicale per tutta la carriera, è vero anche, conseguentemente, che non hanno mai apportato una sola vera novità nei loro brani. Ora, se una formula sempre uguale a se stessa funziona, può funzionare per uno, due, massimo tre album. Non per sette. Perché poi si finisce per diventare caricature di se stessi.

26/03/14

GARBAGE - "Garbage"


(1995, Mushroom Records./ Pop-rock)


Tra sonorità grunge 90's e classici pop senza tempo.




         I Garbage si fanno conoscere nel 1995 con l'omonimo album d'esordio. Il gruppo nasce per opera di Butch Vig, produttore di indubbia bravura ed esperienza, passato alla storia per aver prodotto il celebre "Nevermind" dei Nirvana, ma anche "Gish" e "Siamese Dream" degli Smashing Pumpkins, ed essere tornato alla carica ultimamente con l'egregio "Wasting Lights" dei Foo Fighters.

25/03/14

THE PRETTY RECKLESS - "Going to hell"



(2014, Razor & Tie./ Rock) 



La Momsen diventa una vera riot girl, ma manca la passione.


         Parlando dei Pretty Reckless, potrei mettere da parte l'irrisoria carriera da attrice e modella della cantante e fondatrice della band, la ventenne Taylor Momsen, ma non lo farò, perché si tratta di un dettaglio fondamentale per comprendere al meglio le aspirazioni e le reali intenzioni dei Pretty Reckless e di questa ragazza la quale, volendo entrare nel business musicale, avrebbe potuto crogiolarsi nella sua avvenenza sfornando hit da un mese con il producer o il rapper di turno.

05/01/14

"NIRVANA: Punk To The People"

"Nirvana: Punk To The People" è il titolo della mostra fotografica dedicata ai Nirvana (nella foto: Dave Grohl, Krist Novoselic, Kurt Cobain), presso la galleria Ono Arte Contemporanea a Bologna, fino al 31 Gennaio. In occasione dei 20 anni dall'uscita del loro "In Utero" (1993), si possono trovare esposte 60 fotografie scattate da Charles Peterson, Kevin Mazur e Kirk Weddle, di cui la foto sopra.



                                                              (05/01/14)

28/10/13

TOP TEN LOU REED



"Non ho più nome nè sorte/tra gli uomini; ma il mio nome/è Meriggio. In tutto io vivo/tacito come la Morte./ E la mia vita è divina."
(G. d'Annunzio, "Meriggio")



         Che Lou Reed sia un'icona imprescindibile della storia del rock questo si sapeva già da tempo. A partire dalla sua esperienza con i Velvet Underground, probabilmente la band più innovativa e influente della storia insieme ai Pink Floyd.