09/03/16

FRANCESCA MICHIELIN - "di20are"


"Poi che non ha ritorno/ il riso mattutino./ La bellezza del giorno/ è tutta nel mattino." 
(Guido Gozzano, "I colloqui/ Salvezza")


(2016, Sony./Pop)

Ho pubblicato l'articolo "FRANCESCA MICHIELIN - di20are" su Ondarock a questo link: click.



Se per alcuni pezzi di Francesca Michielin, come i singoli "Lontano" e "Battito di ciglia", un successo così ampio soprattutto tra il pubblico molto giovane era prevedibile, ci sono, in questo "di20are", riedizione del precedente "di20", alcune canzoni che difficilmente vedremmo urlare a squarciagola da una folla di ragazzini esagitati. Eppure sembrano essere proprio quest'ultimi a costituire il target medio del suo pubblico.

08/03/16

MARINA AND THE DIAMONDS - Monografia




Dal pop irriverente e beffardo degli esordi alla trasfigurazione elettronica nel suo biondo alter-ego americano, fino alla terza e ultima era di Marina And The Diamonds. Storia di una delle più originali e camaleontiche "artiste pop" degli ultimi anni





"Credi che non sorgano impeti di sentimenti anche in me? Ma non li lascio scatenare; io li afferro, li domo; li inchiodo."


(Luigi Pirandello, "Il giuoco delle parti")



Ho pubblicato l'articolo "MARINA AND THE DIAMONDS - Monografia" anche su "Ondarock" a questo link: QUI.



(Genere: indie pop, pop, songwriter.
Similitudini con: Florence And The Machine, Charli XCX, Lana Del Rey, Regina Spektor.)





Cercando una strada 

Dotata di una vocalità straordinaria, a più riprese paragonata a Kate Bush, PJ Harvey e Cyndi Lauper, Marina Lambrini Diamandis in arte Marina And The Diamonds si è guadagnata, nel giro di un quinquennio o poco più, il posto che le spettava nel mondo della musica pop, tra hit travolgenti, beffarde e talvolta un po' tamarre e ballate raffinatissime. 

06/03/16

SCHOOL OF SEVEN BELLS - SVIIB



"[...]e gli sorrise d'un sorriso così tenue, direi quasi così immateriale, che non parve espresso da un moto delle labbra, sì bene da una irradiazione dell'anima per le labbra, mentre gli occhi rimanevan tristi pur sempre, e come smarriti nella lontananza d'un sogno interiore. Eran veramente gli occhi della Notte, così inviluppati d'ombra[...]"
(Gabriele D'Annunzio, "Il Piacere")




(2016, Vagrant records./Synth pop, dream pop)



Ho pubblicato l'articolo "SCHOOL OF SEVEN BELLS - SVIIB" anche su "Ondarock" a questo link: click.



Gli School Of Seven Bells si sono formati nel 2007, dall'incontro di Benjamin Curtis, precedentemente nei Secret Machines, e le sorelle gemelle Alejandra e Claudia Deheza. Dopo la dipartita di Claudia, qualche anno più tardi, la band diviene a tutti gli effetti un duo e il duo diviene una coppia. Alejandra e Benjamin vivono infatti la loro relazione per cinque anni, prima che essa si incagli nella malattia di Benjiamin, un linfoma, che lo condurrà alla morte nel 2013.

03/03/16

#Playlist Del Mese: Gennaio 2016




"L'uomo è una corda annodata tra l'animale e il super uomo - una corda tesa sopra l'abisso"
 (Friedrich Nietzsche, "Così parlo Zarathustra")


Ben ritrovati con la Playlist del mese di gennaio! Un nuovo anno è iniziato, non proprio sotto i migliori auspici, se pensiamo alla scomparsa di David Bowie, avvenuta la notte del 10 Gennaio.  Forse è per questo che ho impiegato così tanto tempo a scrivere questo post, che oggi vi presenterò in ritardo di ben un mese.

14/02/16

FRANCESCA MICHIELIN rappresenterà l'Italia all'Eurovision 2016


fonte: facebook



La notizia è ormai ufficiale: a rappresentare l'Italia all'Eurovision Song Contest che si terrà il 14 Maggio a Stoccolma, sarà Francesca Michielin, seconda classificata al Festival di Sanremo 2016.

SANREMO 2016: Vincitori, pagelle e premi




Si è conclusa stanotte l'ultima serata del 66esimo festival di Sanremo, con un ripescaggio e tante sorprese. Ripercorriamo le esibizioni di tutti i partecipanti con le rispettive pagelle, e infine l'ordine d'arrivo.

11/02/16

Seconda serata SANREMO 2016 - Le Pagelle delle Nuove Proposte



    Strano ma vero, la seconda serata del 69esimo Festival di Sanremo scorre senza lasciare addosso quella patina appiccicosa e sonnolenta tipica della kermesse, che aveva tra l'altro caratterizzato la prima serata. Carlo Conti sempre noioso e freddo

10/02/16

Matteo Salvini stecca su ELTON JOHN




Ho pubblicato questo articolo anche sul quotidiano Avanti! a questo link: CLICK!


Una rapida presentazione, poi il suono familiare di un pianoforte. La voce di Elton John risulta ancora calda, profonda, perfettamente combinata alle sue indimenticabili melodie.

02/02/16

HALSEY - Badlands




"L'anima piccola nella buona sorte si esalta, nell'avversa si annulla" (Epicuro, "Scritti Morali")




(2016, Atlantic./ Pop)



Ho pubblicato l'articolo "HALSEY - Badlands" sulla webzine "Ondarock" a questo link: click.




Nonostante "New Americana" sia in rotazione nelle nostre radio già da un po', il disco d'esordio di Ashley Nicolette Frangipane, in arte Halsey, è sbarcato nel Belpaese solo ieri. Undici tracce in cui convivono un'anima pop e una indie, ma quest'ultima sembra essere qui solo una veste da indossare per provare a ricevere approvazione, piuttosto che una vera e propria attitudine.

SIA - This Is Acting





"Bisogna dunque che l'humana mente si procacci talhora un poco di diletto per non marcire nei continui dispiaceri o per non morire nelle perpetue fatiche"
 (Ludovico Domenichi, "Facetie Et Motti Arguti...)



Ho pubblicato l'articolo "SIA - This Is Acting" sulla webzine "Ondarock" a questo link: click.



(2016, Inertia./pop)


La storia di Sia Furler è ormai nota a tutti, da quando, nel 2014, esplose nel mercato internazionale con l'album "1000 Forms Of Fear" e in particolar modo con il singolo "Chandelier", una delle canzoni pop più belle dell'ultima decade.

20/01/16

SKUNK ANANSIE - "Anarchytecture"




Ho pubblicato l'articolo "SKUNK ANANSIE - Anarchytecture" sulla webzine "Ondarock" a questo link: click.



(2016, Ear Music./ Pop-rock)



Nel 2016 sarebbe una pretesa irragionevole chiedere agli Skunk Anansie di suonare ingenui e incazzati come venti anni fa, quando la loro attitudine crossover li faceva inciampare indistintamente nel rock e nel pop, nel punk e nel metal, con pezzi sporchi e rabbiosi come "Selling Jesus", "Little Baby Swastikkka", "Weak" e "On My Motel TV".