13/05/16

BIRDY - Beautiful Lies



"Può essere in effetti fantasia, quando io/cerco di estrarre da tutte le cose create/ La gioia interiore, profonda, sincera, che aggrappa attentamente[...]" (Samuel Coleridge, Alla Natura)



Ho pubblicato l'articolo "Birdy - Beautiful Lies" su Ondarock a questo link: click



(2016, Atlantic Records./indie-pop, folk-pop)

I più forse si ricorderanno di lei quando, nel 2011, portò al successo una canzone di Bon Iver, "Skinny Love", donandogli tridimensionalità e intensità, e cantandola anche al Festival di Sanremo due anni più tardi, davanti al solito Fabio Fazio adorante, che la presentò come "il fenomeno del momento",

08/05/16

MODERAT Live - Spazio 900, Roma (Report)



Copyright Quality Time


Ho pubblicato l'articolo "MODERAT Live - Spazio 900, Roma" su Ondarock a questo link: click




Live Spazio 900
29/04/16



La delusione è di quelle che non ti aspetti. I Moderat sono tra le novità musicali più fresche e interessanti dell'ultima decade, pertanto logica vuole che andare a un loro live non possa che essere piacevole. E invece l'esperienza inizia male e si conclude peggio.

20/04/16

HANA- HANA Ep



"Ciò che conta è comunicare l'indispensabile lasciando perdere tutto il superfluo, ridurre noi stessi a comunicazione essenziale, a segnale luminoso che si muove in una data direzione, abolendo la complessità delle  nostre persone e situazioni ed espressioni facciali, 
lasciandole nella scatola d'ombra che i fari si portano dietro e nascondono.
" (Italo Calvino, "Il viaggiatore notturno")



(2016, Autoproduzione./ Synthpop, elettropop)


Ho pubblicato l'articolo "HANA - HANA Ep" su Ondarock a questo link: click.




Difficile affermare con certezza quale sia la direzione che il pop internazionale ha deciso di intraprendere negli ultimi anni. Certo è che voci e stili come quelli di Lana Del Rey e Lorde hanno lasciato il segno nel panorama pop femminile.

07/04/16

#Playlist Del Mese: Febbraio-Marzo




"Avevamo studiato per l'aldilà/ un fischio, un segno di riconoscimento./ 
Mi provo a modularlo nella speranza/ che tutti siamo già morti senza saperlo.
(Eugenio Montale, "Avevamo studiato per l'aldilà")



La playlist di questo mese comprende in realtà sia febbraio che marzo: otto canzoni accomunate da una grande atmosfera, seppur di generi diversi. Si parte con IAMX, il glamster elettronico più amato di QT, con il suo ultimo singolo, "North Star", passando per i Minor Victories, supergruppo formato da Rachel Goswell, cantante degli Slowdive,

The DMA's - "Hills End"


"Il piacere che ci danno un certo stile semplice e naturale [...]tra le sue cagioni, ha per una delle principali, se non la principale assolutamente, la rimembranza confusa della nostra fanciullezza che ci è destata da tal poesia. La qual rimembranza è, fra tutte, la piú grata e la piú poetica; e ciò, principalmente forse, perché essa è piú rimembranza che le altre, cioè a dire, perché è la piú lontana e piú vaga" (Giacomo Leopardi, "Pensieri di varia filosofia e bella letteratura")





(2016, I OH YOU/Infectious/Mom + Pop./Britpop, britpop revival, indie rock)



Ho pubblicato l'articolo "DMA'S - Hills End" su Ondarock a questo link: click



Erano gli anni 90 e l'idea della "Cool Britannia" si faceva prepotentemente largo dopo la fine del thatcherismo. Fu in quel calderone di ottimismo e patriottismo, in quel sentore di libertà, in quella rinascita economica e culturale che si venne a creare, anche piuttosto goffamente, il fenomeno del britpop.

03/04/16

MODERAT - III



"Nelle ore d'amarezza immagino sfere di zàffiro, di metallo. Sono padrone del silenzio. Perché mai una parvenza di spiraglio dovrebbe illividire all'angolo della volta?"
 (Arthur Rimbaud, "Infanzia")




(2016, Monkeytown./Electro, idm, indietronica)

Ho pubblicato l'articolo "MODERAT - III" su Ondarock a questo link: click.



La scoperta dei Moderat fu, a suo tempo, un tuffo al cuore. Il sapiente connubio tra le poderose sonorità dei Modeselektor e la vocalità fragile e onirica di Sascha Ring aka Apparat diede vita a un progetto di musica elettronica di ampie vedute, capace di grandi cose.

09/03/16

FRANCESCA MICHIELIN - "di20are"


"Poi che non ha ritorno/ il riso mattutino./ La bellezza del giorno/ è tutta nel mattino." 
(Guido Gozzano, "I colloqui/ Salvezza")


(2016, Sony./Pop)

Ho pubblicato l'articolo "FRANCESCA MICHIELIN - di20are" su Ondarock a questo link: click.



Se per alcuni pezzi di Francesca Michielin, come i singoli "Lontano" e "Battito di ciglia", un successo così ampio soprattutto tra il pubblico molto giovane era prevedibile, ci sono, in questo "di20are", riedizione del precedente "di20", alcune canzoni che difficilmente vedremmo urlare a squarciagola da una folla di ragazzini esagitati. Eppure sembrano essere proprio quest'ultimi a costituire il target medio del suo pubblico.

08/03/16

MARINA AND THE DIAMONDS - Monografia




Dal pop irriverente e beffardo degli esordi alla trasfigurazione elettronica nel suo biondo alter-ego americano, fino alla terza e ultima era di Marina And The Diamonds. Storia di una delle più originali e camaleontiche "artiste pop" degli ultimi anni





"Credi che non sorgano impeti di sentimenti anche in me? Ma non li lascio scatenare; io li afferro, li domo; li inchiodo."


(Luigi Pirandello, "Il giuoco delle parti")



Ho pubblicato l'articolo "MARINA AND THE DIAMONDS - Monografia" anche su "Ondarock" a questo link: QUI.



(Genere: indie pop, pop, songwriter.
Similitudini con: Florence And The Machine, Charli XCX, Lana Del Rey, Regina Spektor.)





Cercando una strada 

Dotata di una vocalità straordinaria, a più riprese paragonata a Kate Bush, PJ Harvey e Cyndi Lauper, Marina Lambrini Diamandis in arte Marina And The Diamonds si è guadagnata, nel giro di un quinquennio o poco più, il posto che le spettava nel mondo della musica pop, tra hit travolgenti, beffarde e talvolta un po' tamarre e ballate raffinatissime. 

06/03/16

SCHOOL OF SEVEN BELLS - SVIIB



"[...]e gli sorrise d'un sorriso così tenue, direi quasi così immateriale, che non parve espresso da un moto delle labbra, sì bene da una irradiazione dell'anima per le labbra, mentre gli occhi rimanevan tristi pur sempre, e come smarriti nella lontananza d'un sogno interiore. Eran veramente gli occhi della Notte, così inviluppati d'ombra[...]"
(Gabriele D'Annunzio, "Il Piacere")




(2016, Vagrant records./Synth pop, dream pop)



Ho pubblicato l'articolo "SCHOOL OF SEVEN BELLS - SVIIB" anche su "Ondarock" a questo link: click.



Gli School Of Seven Bells si sono formati nel 2007, dall'incontro di Benjamin Curtis, precedentemente nei Secret Machines, e le sorelle gemelle Alejandra e Claudia Deheza. Dopo la dipartita di Claudia, qualche anno più tardi, la band diviene a tutti gli effetti un duo e il duo diviene una coppia. Alejandra e Benjamin vivono infatti la loro relazione per cinque anni, prima che essa si incagli nella malattia di Benjiamin, un linfoma, che lo condurrà alla morte nel 2013.

03/03/16

#Playlist Del Mese: Gennaio 2016




"L'uomo è una corda annodata tra l'animale e il super uomo - una corda tesa sopra l'abisso"
 (Friedrich Nietzsche, "Così parlo Zarathustra")


Ben ritrovati con la Playlist del mese di gennaio! Un nuovo anno è iniziato, non proprio sotto i migliori auspici, se pensiamo alla scomparsa di David Bowie, avvenuta la notte del 10 Gennaio.  Forse è per questo che ho impiegato così tanto tempo a scrivere questo post, che oggi vi presenterò in ritardo di ben un mese.

14/02/16

FRANCESCA MICHIELIN rappresenterà l'Italia all'Eurovision 2016


fonte: facebook



La notizia è ormai ufficiale: a rappresentare l'Italia all'Eurovision Song Contest che si terrà il 14 Maggio a Stoccolma, sarà Francesca Michielin, seconda classificata al Festival di Sanremo 2016.