13/12/15

X-FACTOR 2015 - Il Pagellone



L'articolo "X-FACTOR - Il Pagellone" è stato pubblicato anche sul quotidiano "Avanti!" a questo link: click!



Si è appena conclusa la nona edizione del talent show targato Sky, che ha visto la vittoria del barese Giosada davanti al duo campano degli Urban Strangers, tra avvincenti esibizioni e un clima più rilassato (forse troppo) tra i giudici.

27/11/15

IAMX Live - Lo-Fi Milano




Ho pubblicato l'articolo "IAMX - Live" anche su Ondarock a questo link: click.



Live Lo-Fi 
19/11/15


Unica tappa italiana per IAMX, progetto solista di Chris Corner, a Milano. I cancelli vengono aperti in perfetto orario, intorno alle 21, mentre il live inizia con circa un quarto d'ora di ritardo. La location  (è di quelle che la band ama: piccola, oscura, che permette il contatto diretto con il pubblico.

11/11/15

#Playlist Del Mese: Ottobre 2015




"L'anima trema nell'enigma eterno;/ fratello, soffro la tua stessa pena:/ attendo un'Alba e non so dirti quale" (Guido Gozzano, "Domani")



Bentrovati con la Playlist del mese di Ottobre! Iniziamo subito, dando spazio alla musica :)
Due canzoni, all'interno della playlist, scateneranno sicuramente un immediato senso di nostalgia: da una parte "Apologize" degli One Republic, ma nel remix di Timbaland, che ha reso il pezzo un'incredibile hit mondiale nel 2007, e dall'altra "It Takes A Fool To Remain Sane", secondo singolo estratto dall'album di debutto degli svedesi The Ark.

21/10/15

IAMX - Metanoia




"Per quanto ci spogliamo di ciò che abbiamo indossato, non raggiungiamo mai la nudità, perché la nudità è un fenomeno dell'anima, e non un togliersi il vestito."
 (Fernando Pessoa, "Il libro dell'inquietudine")



Ho pubblicato l'articolo "IAMX - Metanoia" sulla webzine "Ondarock" a questo link: click.




(2015, Autoproduzione./ Elettrodark, Indietronica)


Chris Corner è così. Dategli uno sfondo nero, dei lustrini e l’atmosfera giusta e ne tirerà fuori un capolavoro. Ed è in questo modo che ci accoglie nel video “Happiness”, che ricorda ma supera quello di “Tear Garden” (singolo del 2009): in esso ritroviamo tutto l’universo del progetto IAMX, espresso con più essenzialità rispetto al passato, nonostante la visionarietà lenta e manierista, quasi sorrentiniana, delle immagini.

18/10/15

ERICA MOU - "Tienimi il posto"



"I lunghi singulti/ dei violini/ d'autunno/ mi lacerano il cuore/ d'un languore/ monotono [...]" 
(Paul Verlaine, "Canzone D'Autunno")




Ho pubblicato l'articolo "Erica Mou - Tienimi Il Posto" sulla webzine "Ondarock" a questo link: click.




(2015, Auand Record./Cantautoriato, pop)


Verlaine, nella sua “Canzone d’autunno”, si struggeva il cuore al suono dei violini in un "monotono languore". Non sono riuscita a trovare definizione più efficace di questa per l’ultimo album di Erica Mou, “Tienimi il posto”, in cui le tredici tracce scorrono con leggerezza e limpidezza, seguendo le pagine di un diario, che è quello della sua autrice ma anche un po’ il nostro.

15/10/15

#Playlist del mese: Settembre 2015


"La leggerezza è una tentazione irresistibile". (Paolo Sorrentino, "La Giovinezza")


La playlist di settembre è un po' particolare, vediamo di capire il perché. Si apre con Dolores O' Riordan, che ritroviamo anche più in là con la sua band, i Cranberries. Eppure, nonostante la sua inconfondibile vocalità, tra il sound della cantante solista e quella dei Cranberries si avvertono delle differenze, anche in maniera piuttosto evidente. Chi ascolterà vedrà!

13/10/15

MELANIE MARTINEZ - Cry Baby"



"[...]Tranquillo e solo vo pel mondo in sogno/pieno di canti soffocati. Agogno/la nebbia ed il silenzio in gran porto.[...] (Dino Campana, "Poesia Facile")



Ho pubblicato l'articolo "Melanie Martinez - "Cry Baby" anche sulla webzine "Ondarock" a questo link: click.



(2015, Atlantic Records./Pop)

Quattro poltrone rosse girate, una scena già vista. Sul palco una diciassettenne con chitarra, tamburello, fiocco in testa e un’aria bambinesca, nel senso più gentile del termine. Lei è Melanie Martinez e sta proponendo una versione rallentata e vagamente country della hit di Britney Spears, “Toxic”.

18/09/15

#Playlist del Mese: Estate 2015



"Tutti sarebbero belli, liberi e spensierati, e amarsi vorrebbe dire soltanto: rivelarsi, l'uno all'altro, quanto si è belli. L'amore sarebbe una delizia disinteressata, una gloria perfetta: come guardarsi allo specchio; sarebbe... una cattiveria naturale e senza rimorso, come una caccia meravigliosa in un bosco reale. L'amore vero è così: non ha nessuno scopo e nessuna ragione, e non si sottomette a nessun potere fuorché alla grazia umana."
(Elsa Morante, "L'isola di Arturo"


    Seconda Playlist dell'Estate per Quality Time e anche questa, come la prima, sarà molto eterogenea! Si inizia, infatti, con un gruppo che ho amato moltissimo, i Blur e la loro "Sing", dall'atmosfera morbosa e ossessiva, contenuta nel primo album della band, "Leisure" (1991), quando ancora non si erano votati al brit pop.

05/09/15

ERICA MOU: "Scrivo per passione e per bisogno" (INTERVISTA)


Ho pubblicato l'articolo "Erica Mou: Scrivo per passione e per bisogno" anche su Il Giornale OFF a questo link: click.



È appena uscito l’ultimo disco di Erica Mou, “Tienimi il posto” è il lavoro più personale che abbia realizzato la cantautrice di Bisceglie classe 1990. “Sono riuscita a scrivere pensieri che prima non riuscivo a dire neanche a me stessa” – racconta.

MIKA - "No Place in Heaven"


"Vorrei saper la musica per esprimere, senz'essere inteso da nessuno, neppure da Te, tutto questo tumulto di vita che mi gonfia l'anima e il cuore. Nessuno lo saprà mai, cara Marta, anche se il mio cuore ne dovesse scoppiare [...]" (Luigi Pirandello, lettera a Marta Abba dell'11 luglio 1928)



Ho pubblicato l'articolo "Mika - No Place in Heaven" sulla webzine "Ondarock" a questo link: click. 





(2015, Casablanca./Pop)


Probabilmente c’è chi non ce la fa più a ritrovarsi il faccino sorridente di Mika un po’ dovunque da un paio d’anni a questa parte, lasciandosi influenzare anche da quella che è stata ed è tuttora la sua esperienza come giudice di X-Factor Italia, ma non è questa la sede per parlare di talent show e simpatie personali. Qui si parlerà solamente del suo ultimo album, “No Place In Heaven”, a partire dalla copertina coloratissima, com’è l’indole di Mika, e dai richiami vagamente futuristici di scritte e strutture architettoniche alle sue spalle.

21/08/15

NATHALIE, vita da cantautrice rock (INTERVISTA)

      

Ho pubblicato l'articolo "Nathalie, vita da cantautrice rock" anche su "Il Giornale OFF" a questo link: click.



    La voce leggermente rauca, la risatina sommessa che sa di imbarazzo e di umiltà. Nathalie Giannitrapani, cantautrice italo-belga classe 79, si presenta così, immersa in una tenera ma mai molle modestia. E’ una cantautrice rock contemporanea. Difficile in un mondo in cui il termine “cantautore” richiama alla mente qualcosa di sorpassato.