![]() |
Morgan e i suoi Komminuet durante la puntata di X-Factor di ieri sera |
28/11/14
MORGAN e il Disturbo Narcisistico della Personalità (Video)
Etichette:
cabello,
fedez,
Italia,
komminuet,
mainstream,
marco castoldi,
mika,
morgan,
programmi TV,
talent show,
x-factor
11/11/14
Desolazione del cantautore sentimentale: DAMIEN RICE, "My Favourite Faded Fantasy"
“Le mie tristezze sono povere tristezze comuni./ Le mie gioie furono semplici,/semplici così, che se io dovessi confessarle a te arrossirei.”
(Sergio Corazzini, "Desolazione del povero poeta sentimentale)
(Sergio Corazzini, "Desolazione del povero poeta sentimentale)
Ho pubblicato l'articolo "Damien Rice, My Favourite Faded Fantasy" sul quotidiano "Avanti!" a questo link: click.
(2014, Damien Rice Music./ Pop-folk, Cantautorato)
La musica di Damien Rice è, ed è sempre stata, sin dal suo esordio con “0” nel 2002, una poesia crepuscolare. Un manifesto di quotidiana emozione, silente, malinconica, ma mai impaurita.
Etichette:
cantautori,
coldplay,
damien rice,
folk,
indie rock,
james morrison,
Pop,
recensioni,
rick rubin,
Rock
10/11/14
#Playlist del mese: Ottobre 2014
"Devo liberarmi del tempo/e vivere il presente giacché non esiste altro tempo/che questo meraviglioso istante." (Alda Merini, "Il mio passato")
La playlist di Ottobre ci proietta direttamente nel mood degli anni 2000, con due eccezioni: "Train Song", incantevole pezzo della cantautrice Vashti Bunyan, datato 1966, e la canzone più famosa di Patti Smith, "Because the night", nel video linkato eseguita con Alex Britti alla chitarra.
Etichette:
#playlist del mese,
alternative rock,
amy macdonald,
apparat,
art-rock,
crystal fighters,
elettropop,
indie rock,
kleerup,
Moby,
oasis,
patti smith,
Placebo,
Pop-Rock,
vashti bunyan
22/10/14
SUOR CRISTINA, più fenomeno commerciale che voce
"Cerchiamo un bene che non sia appariscente, ma solido e duraturo, e che abbia una sua bellezza tutta intima: tiriamolo fuori."
(Lucio Anneo Seneca, "De Vita Beata")
(Lucio Anneo Seneca, "De Vita Beata")
In una sola giornata il video
del primo singolo di suor Cristina è arrivato a circa 400mila visualizzazioni
su YouTube. Pardon, sister Cristina.
Etichette:
Italia,
mainstream,
Pop,
programmi TV,
suor cristina,
talent show,
the voice
25/09/14
IAMX - Monografia
"Tira giù dallo scaffale le lettere d'amore,/le foto, gli appunti disperati,/sbuccia la tua immagine dallo specchio./ Siediti. Banchetta con la tua vita." (Derek Walcott, "Love After Love")
Ho pubblicato l'articolo "IAMX - Monografia" sulla webzine "Ondarock" a questo link: QUI.
(Genere: Indietronica, Electroclash.
Similitudini con: Placebo, Patrick Wolf.)
Diventando X.
Quando si pensa a
Chris Corner si è soliti andare con la mente agli Sneaker Pimps, band
electropop/post trip-hop che lo stesso fondò nel 1995 insieme a Liam Howe.
Siamo a Hartlepool, sulla costa inglese nord orientale, in cui Corner cresce in
una modesta famiglia della working class, circondato da sorelle e donne molto
forti, che influenzeranno la sua crescita in fatto di sensibilità [¹].
Etichette:
chris corner,
electroclash,
Elettronica,
elettropop,
IAMX,
imogen heap,
indietronica,
monografie,
storia della musica,
sue denim
22/09/14
#Playlist del mese: Estate 2014
"Così, tra sognare e fantasticare, andrai consumando la vita; non con altra utilità che di consumarla, che questo è l'unico frutto al mondo che se ne può avere [...]" (Giacomo Leopardi, Dialogo di Torquato Tasso e del suo genio familiare")
Dovendo prendere in considerazione le varie #songoftheday pubblicate sul profilo Twitter di "Quality Time" durante questi mesi estivi, la playlist che ne verrà fuori sarà certamente molto eterogenea, spaziando infatti da Kate Bush agli Starfucker, dagli M83 ai Ride.
Etichette:
#playlist del mese,
crystal castles,
david bowie,
dead or alive,
dream pop,
IAMX,
kate bush,
lorde,
m83,
muse,
oasis,
pearl jam,
pete burns,
Placebo,
ride,
shoegaze,
starfucker
27/06/14
In difesa di PETE DOHERTY, tossico geniale
"Senza la pazzia che cos'è l'uomo se non bestia sazia,cadavere differito che procrea? (Fernando Pessoa, "Il poeta è un fingitore)
Viaggio nell'universo dohertiano al di là del gossip, tra topos letterari e musica mitologica
Pete Doherty è un cantautore e musicista
inglese, co-fondatore con l'amico-nemico di sempre Carl Barat del
gruppo musicale "The Libertines" e, in seguito, fondatore di
un'altra band, i "Babyshambles".
Etichette:
alternative rock,
babyshambles,
cantautori,
carl barat,
indie rock,
mick jones,
pete doherty,
Pop-Rock,
Rock,
Special Things,
the libertines
10/06/14
#Playlist del mese: Aprile-Maggio
"Un uomo può compiere imprese stupefacenti e assimilare una grande quantità di conoscenze, eppure non avere alcuna comprensione di sé. Ma la sofferenza spinge un uomo a guardarsi dentro. Se vi riesce, ecco che là, dentro di lui, comincia il suo apprendimento."
(Soren Kierkegaard)
(Soren Kierkegaard)
Ho deciso di creare la rubrica "Playlist del mese", mettendo semplicemente insieme le varie #songoftheday pubblicate sul profilo Twitter di "Quality Time".
Etichette:
#playlist del mese,
arcade fire,
depeche mode,
Elettronica,
IAMX,
indie rock,
paolo nutini,
Placebo,
Pop,
Rock,
the libertines,
tom odell,
velvet underground
04/06/14
LORDE - "Pure Heroine"
"Il genio impara solo da se stesso, il talento soprattutto dagli altri" (Arnold Schonberg,"Parerga et paralipomena")
(2013, Universal./ Pop)
Un solo album e Lorde è già l'eroina del pop.
Etichette:
cantautori,
charli xcx,
elettropop,
indietronica,
Lana Del Rey,
lorde,
mainstream,
Pop,
recensioni
17/05/14
Amici di Maria De Filippi: tutta la verità
![]() |
Emma durante la sua esibizione all'Eurovision 2014 |
"Di corruzione ce n'è tanta, il talento è raro. Perciò, la corruzione è l'arma della mediocrità che abbonda, e voi ne sentirete ovunque la punta." (Honoré de Balzac, "Papa Goriot")
Tutti gli inganni dietro "Amici di Maria De Filippi": dagli accordi con case discografiche, radio, giornali e TV agli indottrinamenti di Zanforlin
Etichette:
amici,
Artisti Emergenti,
emma marrone,
eurofestival,
eurovision,
Italia,
mainstream,
maria de filippi,
modà,
Nathalie,
Pop,
programmi TV,
rtl 102.5,
Special Things,
talent show,
universal
04/05/14
PINK FLOYD - "Wish you were here"
"Mi hanno chiamato pazzo; ma non è ancora chiaro se la follia sia o meno il grado più elevato dell'intelletto, se la maggior parte di ciò che è glorioso, se tutto ciò che è profondo, non nasca da una malattia della mente, da stati di esaltazione della mente a spese dell'intelletto in generale." (Edgar Allan Poe, "Eleonora")
(1975, Harvest Records./ Art-rock)
Ogni qualvolta ascolto l'introduzione alla prima parte di "Shine on you crazy diamond", con il mellotron e l'organo che avanzano lentamente risuonando nell'aria come un requiem, la memoria mi riporta alla mente quando "Wish you were here", nono album dei Pink Floyd, risuonava nel salotto di casa mia per tutta la casa.
Etichette:
art-rock,
pink floyd,
Progressive,
psychedelic rock,
recensioni,
Rock,
syd barrett
Iscriviti a:
Post (Atom)