27/10/16

#Playlist Del Mese: Settembre 2016



"Osservavo - e osservavo - ma non pensavo/ a quanto bene un tale spettacolo mi avesse donato:/poiché spesso, quando mi sdraio sul mio divano/ in uno stato d'animo ozioso o pensieroso,/ essi appaiono davanti a quell'occhio interiore/ che è la beatitudine della solitudine;/ e allora il mio cuore si riempie di piacere,/ e danza con i narcisi." (William Wordsworth, "I Wandered Lonely as a Cloud")



Questa è una di quelle playlist essenziali sì, ma fortemente variegate. La canzone ad essermi rimasta maggiormente impressa, tra quelle citate, è "Truth Be Know" di Neil Young e i Pearl Jam, che hanno collaborato per l'album "Mirror Ball" del 1995, anche se questi ultimi per motivi legali non sono presenti nella copertina.

09/10/16

ANNALISA - "Se avessi un cuore"




(2016, Warner Bros./Elettropop, pop)


Ho pubblicato l'articolo "Annalisa - Se avessi un cuore" su Ondarock a questo link: click



Strana storia, quella di Annalisa Scarrone. Il 2010 era stato l'anno di Emma Marrone, affermatasi - come la collega - nel talent-show "Amici": voce rauca, forte, grezza, priva di qualsivoglia raffinatezza, che sfocia spesso e volentieri in urla, il tutto subordinato a una personalità aggressiva e populista, a un look da rockeuse e a una storia personale che ha subito fatto breccia nel cuore del pubblico del programma, e non solo.

02/10/16

#Playlist del mese: Estate 2016




"[...]Dove vado? Non so. Ma pare a me ch'io debba vivere senza scopo, allo sbaraglio; e a tratti con l'inutile bagaglio partir per i paesi della nebbia..."  (Marino Moretti, "Valigie)



Finalmente mi son messa in pari con il blog! Ecco, dunque, anche la playlist dell'estate. Un'estate particolare, affatto esaltante. Anzi, in qualche modo ricca di malinconia. Le canzoni scelte riflettono sì e no questo mood, in quanto vi si trovano pezzi sì intimisti

24/09/16

RY X - "Dawn"




 
"Io ho liberato le melodie preziose del suo profondo cuore: i battenti ho spalancato, e in esse mi sono rimescolato[...]" (Percy Bysshe Shelley, "Anime Gemelle")




(2016, Infectious./Alternative, songwriting)


Ho pubblicato l'articolo "RY X - Dawn" su Ondarock a questo link: click

Nel 2010 Ry Cuming aveva inciso un album per la Jive Records sulla falsariga di artisti ultra-pop quali Maroon5, tutto falsetti e melodie da talent. Fa strano, dunque, ritrovarlo nel 2016 con un lavoro esattamente agli antipodi.

23/09/16

#Playlist del Mese: Giugno 2016 (Electro Dream)



"Autunno mansueto, io mi posseggo/ e piego alle tue acque a bermi il cielo,/ fuga soave d'alberi e d'abissi./Aspra pena del nascere/ mi trova a te congiunto;/ e in te mi schianto e risano:/ povera cosa caduta/che la terra raccoglie." (Salvatore Quasimodo, "Autunno")




Buonasera!
Dopo questo periodo di assenza ritorno finalmente sul blog, con la playlist di Giugno (ebbene sì, con mooolto ritardo!). Sicuramente domani sarà online anche la playlist dell'estate o una tra le recensioni in programma ^^

30/07/16

COCA COLA SUMMER FESTIVAL E IL POPOLO DI MARIA




Ho pubblicato l'articolo "Coca Cola Summer Festival e il popolo di Maria" sul quotidiano "Avanti! Online" a questo link: click


Facendo zapping in televisione, mi è capitato di imbattermi in Sergio Sylvestre, vincitore dell’ultima edizione di Amici di Maria De Filippi.

29/07/16

MOVEMENT CROATIA SUMMER FESTIVAL




Ogni tanto qualcosa si muove sotto il sole. Il Moviment Croazia nasce dagli autori di Movement Torino e Kappa FuturFestival e si terrà dal 28 luglio all'1 agosto presso Tisno, in Dalmazia.

12/07/16

RED HOT CHILI PEPPERS - The Getaway



"[...]È tutto un'illusione: il futuro ci inganna da lontano, non siamo più quel che ricordiamo, né osiamo pensare a ciò che siamo." (George Byron, Strofe per musica)




Ho pubblicato l'articolo "Red Hot Chili Peppers - The Getaway" su Ondarock a questo link: click




(2016, Warner Bros./Alt-rock, pop-rock)

Una storia particolare, quella dei Red Hot Chili Peppers. In giro da più di trent'anni (ebbene sì), nati in un'epoca di cambiamenti, tra i primi fautori di un crossover sanguigno tra funk, hip-hop, punk, rock e melodia, i Peperoncini hanno attraversato numerose fasi durante la loro carriera,

04/06/16

#Playlist Del Mese: Aprile-Maggio





"[...]Sono tranquillo, tranquillo imperturbabilmente. Le illusioni sono svanite; i desiderj son morti: le speranze e i timori mi hanno lasciato libero l'intelletto. Non più mille fantasmi ora giocondi ora tristi confondono e traviano la mia immaginazione: non più vani argomenti adulano la mia ragione; tutto è calma.[...]" (Ugo Foscolo, "Ultime Lettere di Iacopo Ortis")




Anche stavolta la playlist comprende due mesi, in quanto ad aprile sono stata un po' pigra! Come potete vedere, si tratta di una playlist in ampia parte elettronica:

25/05/16

THE VOICE OF ITALY: il grande flop per un talent senza originalità





Ho pubblicato l'articolo "The Voice of Italy" sul quotidiano "Avanti! Online" a questo link: click

Il fatto che la quarta edizione di The Voice of Italy si sia conclusa e che probabilmente non ce ne sarà un'altra non può che essere un sollievo. Non c'è pace per la seconda rete di casa Rai dopo l'addio ad X-Factor nel 2011, poi giustamente passato nelle più diligenti (e facoltose) mani di Sky, e del successivo flop di Star Academy.

16/05/16

EUROVISION 2016: con "1944" questa volta c'è anche la politica


Jamala - Ucraina



Ho pubblicato l'articolo sul quotidiano "Avanti! Online" a questo link: click



Anche quest’anno è tornato l’Eurovision Song Contest, con il suo calderone di stili ed influenze, che invero spesso ne ricalcano calligraficamente altri: l’Olanda e il suo country chitarristico, il glam pop dell’Adrien Lambert israeliano,