09/01/17

#Playlist del mese: Novembre e Dicembre 2016 (NewRetroWave Side)




"La sua mente d'improvviso fiorì come pianta vivace toccata da un bel mattino di primavera, e si riempì delle idee fino a quel momento racchiuse nel bocciolo e che adesso spuntavano come indecifrabili aneliti di idee." (Benito Pérez Galdos, "Tristana")



Il fatto che il primo post del 2017 riguardi canzoni del 2016 è sicuramente singolare, ma andava fatto! Ecco, dunque, la playlist che comprende le migliori canzoni di novembre e dicembre 2016 secondo Quality Time. Presto arriverà anche la consueta playlist dell'anno!

29/12/16

GEORGE MICHAEL e l'anno dei lutti musicali






L'articolo "Goerge Michael e l'anno dei lutti musicali" è stato pubblicato anche sul quotidiano "Avanti!" a questo link: click!



Annus Horribilis


Perché quando muore un artista ci sentiamo così profondamente spaesati e gonfi di cordoglio? Pensieri che risuonano nella mente dopo il decesso di George Michael, avvenuto la notte di natale di questo 2016 straziante e tragico, non iniziato sotto i migliori auspici sotto alcun punto di vista. 

20/12/16

X-FACTOR: AGNELLI SACRIFICALI E ALTARI DA SANREMO







L'articolo "X-Factor: Agnelli sacrificali e altari da Sanremo" è stato pubblicato anche sul quotidiano "Avanti" a questo link: click!




Lo scorso anno si era respirato, sul palco di X-Factor, un clima sereno e rilassato.

13/12/16

LP - "Death Valley"






(2016, Vagrant Records./Songwriter, folk-pop)



Ho pubblicato l'articolo "LP -  Death Valley" su Ondarock a questo link: click


Da sempre, e ora più che mai, siamo abituati a farci ammaliare dall'immagine di un artista prima ancora che dall'effettivo talento dello stesso. E oggi, nell'epoca dei talent, di ogni tipo di informazione a portata di tutti e in qualsiasi momento,

27/11/16

#Playlist Del Mese: Ottobre 2016 (Mainstream&Not)



"[...]Fuggire! Laggiù fuggire! Ho udito il canto degli/uccelli ebbri tra l'ignota schiuma e i cieli [...] (Stéphane Mallarmé, "Brezza Marina")



L'appuntamento con le canzoni del mese è per me sempre un momento importante, di ascolto, riflessione e decodificazione di messaggi, ricordi, sensazioni. Nella maggior parte dei casi i brani selezionati appartengono a mondi diversi e anche stavolta è così.

18/11/16

PLACEBO Live - Mediolanum Forum Assago (Report)


Copyright Quality Time




Ho pubblicato l'articolo "PLACEBO Live - Mediolanum Forum Assago (Report)" su Ondarock a questo link: click




Live Mediolanum Forum Assago (MI)
15/11/16



Mediolanum Forum di Assago ore 20 circa. La trepidazione è alle stelle quando sul palco si presenta Brian Molko,

02/11/16

TOP TEN PLACEBO Parte 2: rare e b-side


Le canzoni della band più rare e poco conosciute al grande pubblico: una playlist per appassionati e curiosi

27/10/16

#Playlist Del Mese: Settembre 2016



"Osservavo - e osservavo - ma non pensavo/ a quanto bene un tale spettacolo mi avesse donato:/poiché spesso, quando mi sdraio sul mio divano/ in uno stato d'animo ozioso o pensieroso,/ essi appaiono davanti a quell'occhio interiore/ che è la beatitudine della solitudine;/ e allora il mio cuore si riempie di piacere,/ e danza con i narcisi." (William Wordsworth, "I Wandered Lonely as a Cloud")



Questa è una di quelle playlist essenziali sì, ma fortemente variegate. La canzone ad essermi rimasta maggiormente impressa, tra quelle citate, è "Truth Be Know" di Neil Young e i Pearl Jam, che hanno collaborato per l'album "Mirror Ball" del 1995, anche se questi ultimi per motivi legali non sono presenti nella copertina.

09/10/16

ANNALISA - "Se avessi un cuore"




(2016, Warner Bros./Elettropop, pop)


Ho pubblicato l'articolo "Annalisa - Se avessi un cuore" su Ondarock a questo link: click



Strana storia, quella di Annalisa Scarrone. Il 2010 era stato l'anno di Emma Marrone, affermatasi - come la collega - nel talent-show "Amici": voce rauca, forte, grezza, priva di qualsivoglia raffinatezza, che sfocia spesso e volentieri in urla, il tutto subordinato a una personalità aggressiva e populista, a un look da rockeuse e a una storia personale che ha subito fatto breccia nel cuore del pubblico del programma, e non solo.

02/10/16

#Playlist del mese: Estate 2016




"[...]Dove vado? Non so. Ma pare a me ch'io debba vivere senza scopo, allo sbaraglio; e a tratti con l'inutile bagaglio partir per i paesi della nebbia..."  (Marino Moretti, "Valigie)



Finalmente mi son messa in pari con il blog! Ecco, dunque, anche la playlist dell'estate. Un'estate particolare, affatto esaltante. Anzi, in qualche modo ricca di malinconia. Le canzoni scelte riflettono sì e no questo mood, in quanto vi si trovano pezzi sì intimisti

24/09/16

RY X - "Dawn"




 
"Io ho liberato le melodie preziose del suo profondo cuore: i battenti ho spalancato, e in esse mi sono rimescolato[...]" (Percy Bysshe Shelley, "Anime Gemelle")




(2016, Infectious./Alternative, songwriting)


Ho pubblicato l'articolo "RY X - Dawn" su Ondarock a questo link: click

Nel 2010 Ry Cuming aveva inciso un album per la Jive Records sulla falsariga di artisti ultra-pop quali Maroon5, tutto falsetti e melodie da talent. Fa strano, dunque, ritrovarlo nel 2016 con un lavoro esattamente agli antipodi.