18/01/15

MARINA AND THE DIAMONDS - "The Family Jewels"


"E' così che a forza di correre dietro a quelle immagini, io le raggiunsi. Ora so di averle inventate. Ma inventare è una creazione, non già una menzogna". 
(Italo Svevo, "La coscienza di Zeno")




(2010, 679 Recordings./ Indie pop)


       Dovessimo valutarlo dalla terribile copertina atrocemente photoshoppata, non daremmo neanche una chance a “The Family Jewels”, album d’esordio della cantautrice gallese di origini greche Marina Lambrini Diamandis AKA Marina And The Diamonds.

17/01/15

#Playlist del Mese: Dicembre 2014



"Nelle sere azzurre d'estate andrò per i sentieri,/pizzicato dal grano, a calpestare l'erba tenera:/come in un sogno ne sentirò il fresco nei piedi. [...]" 
(Arthur Rimbaud, "Sensazione")



Quella di oggi è l'ultima playlist del 2014. Per salutare questo anno e accogliere il 2015, Quality Time ha redatto una playlist di poche canzoni ma tutte di indubbia bellezza. Voglio segnalare, in particolare, la presenza di John Frusciante, che in molti conosceranno come (ex) chitarrista storico dei Red Hot Chili Peppers.

12/01/15

BIRDY - "Fire Within"


"Non basta sapere, si deve anche applicare; non è abbastanza volere, si deve anche fare". (Johann Wolfang Goethe, "Massime e riflessioni", 689)



(2013, Warner./ Pop)



       Era il Festival di Sanremo del 2013 quando la sedicenne Jasmine van den Bogaerde, in arte Birdy, ospite della kermesse, senza alcun fronzolo si sedette al pianoforte e iniziò ad intonare la sua versione della boniveriana “Skinny Love”  (qui il video), con un candore e una maturità da far impallidire le volgari salmodie dei concorrenti del Festival (e anche lo stesso Bon Iver).

05/12/14

#Playlist del mese: Novembre 2014



"Le cose grandi, le cose ricche, le cose sublimi, non riescono poetiche se non sono sentite [...] da chi si stupisce di loro, perché appunto esso è piccolo, è povero, è umile". 
(Giovanni Pascoli, "Il Fanciullino")



       La playlist di Novembre è all'insegna della musica pop. Si parte col raffinatissimo cantautore irlandese Damien Rice e la sua "I don't want to change you", primo singolo estratto dal suo ultimo album, "My Favourite Faded Fantasy" (QUI la recensione).

28/11/14

MORGAN e il Disturbo Narcisistico della Personalità (Video)




Morgan e i suoi Komminuet durante la puntata di X-Factor di ieri sera



Nella puntata di Extra-Factor del 27 Novembre 2014 Morgan dà il meglio di sé: urla, vaneggia di complotti, non lascia parlare gli altri giudici e rivolge il dito medio al pubblico e a Fedez, reo di avergli rubato l'attenzione durante questa edizione di X-Factor Italia.

11/11/14

Desolazione del cantautore sentimentale: DAMIEN RICE, "My Favourite Faded Fantasy"




“Le mie tristezze sono povere tristezze comuni./ Le mie gioie furono semplici,/semplici così, che se io dovessi confessarle a te arrossirei.” 
(Sergio Corazzini, "Desolazione del povero poeta sentimentale)



Ho pubblicato l'articolo "Damien Rice, My Favourite Faded Fantasy" sul quotidiano "Avanti!" a questo link: click.


(2014, Damien Rice Music./ Pop-folk, Cantautorato)

       La musica di Damien Rice è, ed è sempre stata, sin dal suo esordio con “0” nel 2002, una poesia crepuscolare. Un manifesto di quotidiana emozione, silente, malinconica, ma mai impaurita.

10/11/14

#Playlist del mese: Ottobre 2014



"Devo liberarmi del tempo/e vivere il presente giacché non esiste altro tempo/che questo meraviglioso istante." (Alda Merini, "Il mio passato")




La playlist di Ottobre ci proietta direttamente nel mood degli anni 2000, con due eccezioni: "Train Song", incantevole pezzo della cantautrice Vashti Bunyan, datato 1966, e la canzone più famosa di Patti Smith, "Because the night", nel video linkato eseguita con Alex Britti alla chitarra.

22/10/14

SUOR CRISTINA, più fenomeno commerciale che voce




"Cerchiamo un bene che non sia appariscente, ma solido e duraturo, e che abbia una sua bellezza tutta intima: tiriamolo fuori." 
(Lucio Anneo Seneca, "De Vita Beata")




           In una sola giornata il video del primo singolo di suor Cristina è arrivato a circa 400mila visualizzazioni su YouTube. Pardon, sister Cristina.

25/09/14

IAMX - Monografia


"Tira giù dallo scaffale le lettere d'amore,/le foto, gli appunti disperati,/sbuccia la tua immagine dallo specchio./ Siediti. Banchetta con la tua vita." (Derek Walcott, "Love After Love")



Ho pubblicato l'articolo "IAMX - Monografia" sulla webzine "Ondarock" a questo link: QUI.


(Genere: Indietronica, Electroclash.
 Similitudini con: Placebo, Patrick Wolf.)



Diventando X.


           Quando si pensa a Chris Corner si è soliti andare con la mente agli Sneaker Pimps, band electropop/post trip-hop che lo stesso fondò nel 1995 insieme a Liam Howe. Siamo a Hartlepool, sulla costa inglese nord orientale, in cui Corner cresce in una modesta famiglia della working class, circondato da sorelle e donne molto forti, che influenzeranno la sua crescita in fatto di sensibilità [¹].

22/09/14

#Playlist del mese: Estate 2014





"Così, tra sognare e fantasticare, andrai consumando la vita; non con altra utilità che di consumarla, che questo è l'unico frutto al mondo che se ne può avere [...]" (Giacomo Leopardi, Dialogo di Torquato Tasso e del suo genio familiare")




           Dovendo prendere in considerazione le varie #songoftheday pubblicate sul profilo Twitter di "Quality Time" durante questi mesi estivi, la playlist che ne verrà fuori sarà certamente molto eterogenea, spaziando infatti da Kate Bush agli Starfucker, dagli M83 ai Ride.

27/06/14

In difesa di PETE DOHERTY, tossico geniale




"Senza la pazzia che cos'è l'uomo se non bestia sazia,cadavere differito che procrea? (Fernando Pessoa, "Il poeta è un fingitore)


Viaggio nell'universo dohertiano al di là del gossip, tra topos letterari e musica mitologica




Pete Doherty è un cantautore e musicista inglese, co-fondatore con l'amico-nemico di sempre Carl Barat del gruppo musicale "The Libertines" e, in seguito, fondatore di un'altra band, i "Babyshambles".